FacebookInstagramTwitterWhatsApp

Meteo, sabato 28 agosto instabile e fresco al Centro-nord

In questo sabato 28 agosto qualche temporale anche forte al Centro-nord con temperature in sensibile calo. Gli aggiornamenti meteo
28 Agosto 2021 - ore 10:00 Redatto da Redazione Meteo.it
28 Agosto 2021 - ore 10:00 Redatto da Redazione Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

La vasta area di bassa pressione presente sull’Europa centro-orientale e la perturbazione ad essa associata (la numero 6 di agosto) sarà la causa dell’instabilità del tempo in Italia durante questo fine settimana. Piogge sparse e intermittenti, con rovesci e temporali localmente intensi, riguarderanno molte regioni del Centro-nord e in parte anche il Sud Italia, mentre il tipo di massa d’aria alle sue spalle rinfrescherà ulteriormente il clima: in modo particolare al Nord e sul medio versante Adriatico sono attese temperature inferiori alla norma. La regione più calda resterà ancora una volta la Sicilia dove, tuttavia, non si supereranno i 32-33 gradi.

All’inizio della settimana la ventilazione tenderà ad attenuarsi e la massa d’aria resterà asciutta: ciò significa che in generale non si prevedono precipitazioni di rilievo, fatto salvo per qualche rovescio isolato più probabile sui rilievi di Nord-Est tra lunedì e martedì. Le temperature, dopo il calo sensibile del weekend, tenderanno ad aumentare un po’ dappertutto, specie al Sud e sulle Isole, ma senza picchi di caldo.

Previsioni meteo per sabato 28 agosto

Nuvolosità variabile e tempo diffusamente instabile. In mattinata rovesci e temporali più probabili tra Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Marche; piogge anche su settore del basso Tirreno. Durante il pomeriggio fenomeni sui settori interni del Lazio, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia centro-settentrionale; tempo instabile anche sul settore alpino. Temperature massime in generale calo, anche sensibile sulle regioni centrali adriatiche. Venti in prevalenza settentrionali, i mari intorno alla Sardegna e il medio Adriatico risulteranno localmente molto mossi.

Previsioni meteo per domenica 29 agosto

Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso al Centro-Nord e in Sardegna, cielo a tratti più nuvoloso al Sud con rischio di rovesci in Calabria. Nel pomeriggio nubi in aumento in Alto Adige e su Alpi e Prealpi orientali, con rischio di locali rovesci e temporali; possibili rovesci anche in settori della Calabria e sul Salento. Temperature in calo nel valori massimi al Nord-Est, sulle Isole e al Sud, e nei valori minimi quasi ovunque.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Notizie
TendenzaMeteo, da domenica 10 aria più mite e deboli piogge. Torna la nebbia in Pianura al Nord
Meteo, da domenica 10 aria più mite e deboli piogge. Torna la nebbia in Pianura al Nord
Temperature in graduale aumento specialmente al Centro-Sud e sulle Alpi, mentre al Nord resiste aria più fredda. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 07 Dicembre ore 14:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154