FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Rimini si risveglia sotto la neve | Foto e Video

Rimini si risveglia sotto la neve, scuole chiuse in alcuni comuni e disagi alla circolazione. Spettacolari le immagini della costa romagnola completamente imbiancata
Clima9 Febbraio 2023 - ore 10:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima9 Febbraio 2023 - ore 10:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

Rimini si risveglia sotto la neve, scuole chiuse a Santarcangelo e Verucchio. Le previsioni meteo sono state confermate e anche Rimini, la città romagnola, si è svegliata con una fitta nevicata.

Meteo, Rimini si risveglia sotto la neve: scenario spettacolare

Dalle prime ore del mattino si registrano forti criticità per lo svolgimento del regolare servizio di trasporto pubblico nei territori extra urbani in cui opera Start Romagna. Le nevicate delle ultime ore stanno causando problemi alla circolazione e le linee in partenza e transito dalle località collinari sono state sospese momentaneamente.

Problemi ai trasporti e scuole chiuse in alcuni comuni

Nel riminese al momento è sospesa la sola linea 162 e si registrano limitazioni su alcune corse. Sono garantite tutte le linee urbane e il servizio scuolabus, ma si segnalano forti ritardi a causa dei disagi alla circolazione. Nel Comune di Santarcangelo le copiose nevicate hanno costretto il sindaco a chiudere le scuole.

Copiose nevicate anche nelle Marche e in Abruzzo

Oltre alla Romagna, le nevicate hanno interessato anche la regione Marche e l'Abruzzo. Su queste tre regioni la neve si è spinta fin sulle coste, imbiancando alcuni tratti dei litorali. In particolare sulla Romagna. Ecco alcune immagini.

Rimini imbiancata, Foto e Video

Ecco di seguito alcune immagini di Rimini completamente imbiancata dalla neve caduta nelle ultime ore sulla città della costa romagnola.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute
    Clima15 Luglio 2025

    Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute

    Bollettino di allerta meteo per ondate di calore il 16 luglio 2025 in Italia. Diverse le città contrassegnate dal bollino arancione e giallo.
  • Alluvioni lampo colpiscono il Nord-Est degli Usa: New York e New Jersey sott'acqua
    Clima15 Luglio 2025

    Alluvioni lampo colpiscono il Nord-Est degli Usa: New York e New Jersey sott'acqua

    Cosa sta succedendo nel Nord - Est degli Usa a causa di alluvioni lampo? Si registrano allagamenti e danni a New York e nel New Jersey. Le news
  • Meteo, nuova ondata di calore in arrivo con temperature oltre i 35°: le previsioni
    Clima15 Luglio 2025

    Meteo, nuova ondata di calore in arrivo con temperature oltre i 35°: le previsioni

    Bel tempo caldo e soleggiato da Nord a Sud in Italia: nei prossimi giorni nuova impennata delle temperature con picchi oltre i 35°.
  • Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali
    Clima14 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali

    Torna l'allerta meteo per ondate di calore il 15 luglio 2025 in diverse città italiane contrassegnate dal bollino arancione e giallo. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Luglio ore 02:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154