FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, quanto durerà questa ondata di caldo? Le ultime tendenze

L'Italia è nella morsa del grande caldo: ma quanto durerà questa ondata di calore? Le previsioni meteo
Clima19 Giugno 2024 - ore 17:50 - Redatto da Meteo.it
Clima19 Giugno 2024 - ore 17:50 - Redatto da Meteo.it

Il grande caldo è arrivato in Italia con la prima vera ed intensa ondata di calore. Nei prossimi giorni si toccherà l'apice con temperature che sfioreranno i 40° e vivremo le prime "notti tropicali". Ecco le previsioni meteo.

Meteo, caldo ed afa in Italia da Nord a Sud

La prima ondata dell'estate 2024 sta per raggiungere il picco: nelle prossime ore, infatti, sono attese punte di 40° e in alcuni casi anche picchi superiori. Con l'arrivo del solstizio d'estate, giovedì 20 giugno alle 22.50, arriva il caldo in Italia con clima stabile e soleggiato lungo tutto lo stivale. Anche le regioni del Nord, dopo settimane di piogge e grandine, sono interessate da un clima estivo con temperature in aumento e valori che superano i 30° di giorno e i 20° di notte con il fenomeno delle notti tropicali. Al Centro-Sud e Isole aria ancora più calda ed afosa per l'effetto dell'Anticiclone africano che ha fatto registrare un picco di 40,7° complice la presenza dei caldi venti di Scirocco. L’espansione dell’Anticiclone dal Mediterraneo si farà sentire ancora nei prossimi giorni, anche se è previsto l'arrivo di una perturbazione atlantica, la n. 8 del mese, che accentuerà la sensazione di afa per poi colpire il Nord tra giovedì e venerdì con piogge e temporali e una attenuazione del caldo.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di mercoledì 19 giugno: bel tempo soleggiato e molto caldo lungo tutto lo stivale. Non si escludono nubi e nuvole sulle regioni centro-settentrionali e in Sardegna, mentre il rischio di piogge e rovesci, seppur deboli, è previsto in Valle d’Aosta. Le temperature massime in aumento da Nord a Sud con valori tra i 29-35° e picchi di 36° al Nord-Est e in Emilia, e di 38-40 gradi nelle aree interne del Centro-Sud e nelle Isole. Giovedì 20 giugno nelle regioni del Nord e sull’alta Toscana cielo irregolarmente nuvoloso e non si esclude il rischio di piogge o isolati rovesci in Piemonte. Nel resto del Paese clima stabile e soleggiato e temperature che sfioreranno i 40-42°.

La tendenza meteo per il fine settimana: farà ancora caldo?

La prima ondata di caldo raggiungerà il suo apice sulle regioni del Centro-Sud ed Isole con l'inizio dell'Estate astronomica al via giovedì 20 giugno. L'Anticiclone Africano, presente lungo tutto il Mediterraneo, si allungherà verso i Balcani e l'Europa orientale, investendo in pieno l'Italia. Previsto un innalzamento generale delle temperature da venerdì 21 giugno con valori intorno ai 35-37° in Veneto ed Emilia-Romagna, 38-40 nelle zone interne del Centro-Sud e nelle Isole maggiori. Non solo, previsti picchi anche superiori ai 40° al Sud e Isole. Unica eccezione nelle zone alpine e nelle regioni del Nord-Ovest dove è previsto un aumento delle nuvole e dell'instabilità complice il passaggio di una nuova perturbazione che, oltre ad attenuare le temperature anomale nelle zone alpine, potrebbe favorire lo sviluppo di forti temporali,

Nel resto del Paese clima stabile con caldo con qualche nuvola nelle regioni del Centro. Gli effetti della perturbazione che interesserà le regioni del Nord da domenica 23 giugno si allungherà anche nelle regioni del Centro e Sardegna e da lunedì 24 giugno potrebbe anche interrompere l'ondata di caldo anche all'estremo Sud. L'evoluzione dovrà essere confermata nei prossimi aggiornamenti: continuate a seguirci per ulteriori dettagli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 26 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 26 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta un nuovo stato di allerta meteo gialla il 26 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio.
  • Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove

    Le previsioni meteo segnalano l'arrivo di nuove nevicate nelle prossime ore. Dove? Ecco le zone interessate da nuovi accumuli da mercoledì in poi
  • Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto
    Clima25 Novembre 2025

    Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto

    Tanta neve è caduta in Valle d’Aosta. Le immagini restituiscono paesaggi da sogno, ma diverse località sono state sommerse. Ecco news e foto.
  • Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni

    Ancora maltempo nelle regioni del Centro-Sud in Italia, mentre freddo e neve al Nord. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 22:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154