FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo prossimi giorni: un assaggio d'estate

L'anticiclone africano è l'indiscusso protagonista del weekend al Centro-Sud: bel tempo con sole e temperature estive. E al Nord? Le previsioni
Clima8 Giugno 2024 - ore 14:29 - Redatto da Meteo.it
Clima8 Giugno 2024 - ore 14:29 - Redatto da Meteo.it

Caldo e sole nelle regioni del Centro Sud grazie alla rimonta dell'alta pressione e all'arrivo dell'anticiclone africano che ha portato il primo assaggio d'estate in tutte le regioni meridionali, isole comprese. Al Nord, invece, tempo nuvoloso con il rischio di piogge con tanto di allerta meteo diramata in Veneto e Lombardia.

Meteo, le previsioni del weekend 8 e 9 giugno 2024

L’anticiclone nordafricano è arrivato nelle regioni del Centro-Sud accompagnato da una massa d’aria molto calda di origine sub-tropicale proveniente dal Mediterraneo. Clima stabile e sereno in tutte le regioni del Sud e Isole con sole, caldo e temperature in aumento che sfioreranno anche i 35° in Sicilia e Sardegna. La presenza dell'anticiclone si farà sentire anche nei prossimi giorni garantendo così un clima di stampo estivo per gran parte della prossima settimana riportando l'attenzione anche sul problema siccità.

Nelle regioni del Centro-Nord, invece, è previsto un clima instabile e variabile con il rischio di piogge e rovesci per l'arrivo della perturbazione n.4 di giugno che interesserà soprattutto le regioni del Nord dalle Alpi e al Nord-Ovest fino al Triveneto. Non solo, a fine giornata il maltempo raggiungerà anche l'Emilia e la Toscana. La Protezione Civile ha diramato anche uno stato di allerta meteo gialla per rischio piogge in Lombardia e rischio idraulico in Veneto.

Ma entriamo nel dettaglio con sabato 8 giugno: bel tempo con sole al Emilia Romagna, regioni del Centro-Sud, Sicilia e Sardegna. Cielo nuvoloso al Nord con il rischio di piogge in Veneto e Lombardia. Con il passare delle ore il maltempo si concentrerà principalmente su Alpi e Prealpi con il rischio di piogge e fenomeni temporaleschi intensi in Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli. Temperature in aumento da Nord a Sud con picchi di 35-40° in Sardegna e Sicilia.

Nella giornata di domenica 9 giugno ancora nuvole nelle regioni del Centro-Nord, mentre bel tempo con sole nel resto del paese. Piogge e rovesci su Alpi occidentali e lombarde che nel pomeriggio si faranno sentire in buona parte delle regioni del Nord e Toscana con il rischio di nubifragi e grandinate.

Meteo, le previsioni della prossima settimana

La tendenza meteo della prossima settimana delinea un'Italia climaticamente divisa in due. Al Centro-Sud prosegue l'ondata di calore portata dall'anticiclone Nord-Africano con temperature che sfioreranno anche i 45° nelle zone interne della Sicilia, mentre al Nord è previsto l'arrivo di un flusso perturbato che riporterà piogge e rovesci anche intensi. Il maltempo interesserà le regioni del Nord fino a giovedì 13 giugno con un conseguente calo delle temperature che scenderanno nuovamente al di sotto dei valori del periodo.  

Se al Nord assisteremo ad una nuova ondata di maltempo con piogge e temporali, le regioni del Centro e la Sardegna saranno interessate da un clima di stampo estivo, ma senza eccessi. Belle giornate di sole anche se non mancheranno annuvolamenti che potranno generare anche delle brevi e isolate piogge.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige: nubifragi e temporali con anche 100-120 mm di acqua
    Clima10 Settembre 2025

    Maltempo in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige: nubifragi e temporali con anche 100-120 mm di acqua

    Un'ondata di maltempo colpisce le regioni del Centro-Nord con accumuli record in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.
  • Maltempo in Toscana: violento temporale all'Isola del Giglio fa cadere 67 millimetri di pioggia in 1 ora
    Clima10 Settembre 2025

    Maltempo in Toscana: violento temporale all'Isola del Giglio fa cadere 67 millimetri di pioggia in 1 ora

    Una violenta ondata di maltempo ha colpito ieri in serata la Toscana. In meno di un'ora sono caduti 67 mm di pioggia. Resta alta l'allerta anche per le prossime ore.
  • Maltempo sull’Italia da Nord a Sud: allerta arancione in 5 regioni, alluvione e polemiche all’Elba
    Clima10 Settembre 2025

    Maltempo sull’Italia da Nord a Sud: allerta arancione in 5 regioni, alluvione e polemiche all’Elba

    Tornano piogge e temporali sull’Italia da Nord a Sud con allerta arancione in 5 regioni e gialla in quasi tutte le altre.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 10 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima10 Settembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 10 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha emesso un duplice bollettino di allerta meteo gialla e arancione il 10 settembre 2025 per maltempo e criticità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tendenza10 Settembre 2025
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Settembre ore 12:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154