FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo prossimi giorni: quando finiscono le piogge? Le previsioni

La perturbazione che ha portato una forte ondata di maltempo si sta allontanando dall'Italia per dirigersi verso i Balcani. Il miglioramento inizierà da Nord grazie all'inforzo dell'anticiclone
Clima3 Maggio 2023 - ore 19:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima3 Maggio 2023 - ore 19:15 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cosa dicono le ultime previsioni meteo per i prossimi giorni? Quando termina la pioggia visti gli enormi danni che l'ultima ondata di maltempo ha provocato in diverse zone d'Italia e soprattutto in Emilia Romagna (ma anche in Sicilia)? Ecco tutte le ultime news. Si attende un miglioramenti a partire da Nord grazie a una graduale estensione dell'anticiclone.

Previsioni meteo prossimi giorni: miglioramento al Nord

Le ultime previsioni meteo ci preannunciano che l’intensa perturbazione che ha investito gran parte dell’Italia farà permanere condizioni di instabilità al Centro-Sud e nelle Isole ancora per le prossime ore mentre il tempo andrà migliorando in tutte le regioni settentrionali, compresa l’Emilia Romagna.

Nella giornata di giovedì 4 maggio la perturbazione che ha provocato piogge incessanti per oltre 48 ore in diverse zone d'Italia si allontanerà verso i Balcani e l’alta pressione riporterà un tempo in prevalenza stabile e soleggiato specialmente al Centro-Nord.

L'alta pressione a quanto pare resisterà anche durante il primo weekend di maggio, con condizioni meteo stabili in gran parte del Paese. Da sabato, però, alcune perturbazioni in transito sull'Europa centrale potrebbero lambire le nostre regioni settentrionali. Nello specifico giovedì avremo tempo più stabile, con prevalenza di cieli poco nuvolosi soprattutto sul Centro-Nord. Nuvolosità a tratti più compatta al Sud e in Sicilia, con residui episodi di instabilità tra:

  • Puglia
  • Basilicata
  • Calabria
  • Sicilia orientale

Venerdì 5 maggio l'alta pressione si consoliderà con più decisione su tutto il Paese, impedendo l'arrivo di nuove piogge. Nella seconda parte della giornata, però, una perturbazione in transito sull'Europa centrale riuscirà a lambire le nostre regioni settentrionali, determinando un aumento dell'instabilità sulle alpine.

Le tendenze meteo per il fine settimana

Che tempo farà nel fine settimana? Sarà a quanto pare l'alta pressione a farla da pardone. Occorre però controllare le previsioni meteo nei prossimi giorni per avere una conferma. Per ora sappiamo che sabato potremo avere maggiore instabilità sulle Alpi centro-orientali e all'estremo Nord-Est. Domenica, invece, il quadro meteorologico presenta vari margini di incertezza. Occorre pertanto attendere per sapere meglio che tempo farà.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 7 luglio 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove
    Clima6 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 7 luglio 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove

    Nuovo bollettino di allerta meteo arancione e gialla per lunedì 7 luglio 2025 in Italia: ecco le regioni e zone interessate dal maltempo.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per domenica 6 luglio 2025 per maltempo e criticità. Ecco le regioni a zone coinvolte.
  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 23:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154