FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo prossimi giorni: le previsioni per la fine del mese di febbraio 2025

Piogge e temporali negli ultimi giorni di febbraio, ma temperature in aumento. Ecco le previsioni le tendenze meteo.
Clima22 Febbraio 2025 - ore 18:21 - Redatto da Meteo.it
Clima22 Febbraio 2025 - ore 18:21 - Redatto da Meteo.it

La fine di febbraio è all'insegna del maltempo con piogge e temporali in Italia. Tra le zone più colpite ci sono le regioni del Centro-Nord, ma dalla prossima settimana il maltempo interesserà buona parte del Paese. Scopriamo le previsioni meteo.

Meteo, che tempo farà nel weekend?

La perturbazione numero 6 del mese di febbraio è attiva nell'ultimo weekend del mese con una debole fase di maltempo nelle regioni del Centro-Nord, ma nonostante ciò l’alta pressione non abbandonerà il nostro Paese con temperature sopra la media nelle regioni del Sud con valori, complici i tiepidi venti meridionali, ben superiori alla norma.

Dalla prossima settimana è previsto un peggioramento del clima complice l'arrivo di una nuova perturbazione, di gran lunga più intensa che riporterà piogge e rovesci un po' ovunque, ma anche un calo delle temperature che si assesteranno su valori nella media del periodo.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di sabato 22 febbraio: nuvole e deboli piogge nelle zone di Nord-Ovest e Toscana, mentre alternanza di sole annuvolamenti in Umbria, Marche, Calabria Meridionale e Isole Maggiori con il rischio di piogge deboli e isolate in Sicilia. Bel tempo nel resto del Paese. In calo le temperature massime al Nord-Ovest, stabili nel resto d'Italia.

Nella giornata di domenica 23 febbraio nuvole in buona parte delle zone di Nord-Ovest: dall'Emilia alla Toscana, dall'Umbria al Lazio, mentre sole al Sud. Non si escludono piogge seppur deboli in Liguria e Marche. In crescita le temperature con le massime leggermente superiori alla media.

Meteo, la tendenza per la prossima settimana

L'inizio della prossima settimana delinea un'indebolimento dell'alta pressione che lascerà spazio ad un flusso di correnti occidentali verso il Mediterraneo centrale e l’Italia. Nuvole in gran parte del Paese sin da lunedì 24 febbraio con schiarite nel sud della Calabria e nelle Isole maggiori. Piogge e temporali un po' ovunque: Toscana, Umbria, Lazio, Liguria, Emilia Romagna, ma anche Campania, Calabria e Puglia. In aumento le temperature al Nord e al Sud, mentre le massime in calo al Centro.

Da martedì 25 febbraio schiarite in Sicilia e ancora nuvole nel resto del Paese con il rischio di piogge e temporali legati al passaggio di una nuova perturbazioni che interesserà le zone del Nord-Ovest e Nord-Est con fenomeni più diffusi e localmente moderati in Valle d’Aosta, alto Piemonte e alta Lombardia. Le temperature minime in calo ovunque.

Da mercoledì 26 febbraio la perturbazione andrà a coinvolgere anche il resto d’Italia con un peggioramento diffuso e più marcato del maltempo da Nord a Sud. Non solo, in arrivo anche una massa d'aria più fredda con un conseguente calo delle temperature con i valori nella media per il periodo. Nella giornata di giovedì 27 febbraio è previsto un miglioramente grazie all'allontanamento della perturbazione verso Est. Come sempre per una conferma sull’evoluzione vi invitiamo a seguirci per maggiori dettagli nei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta caldo il 19 luglio 2025: 14 città a rischio con il bollino arancione e giallo del Ministero della Salute
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo il 19 luglio 2025: 14 città a rischio con il bollino arancione e giallo del Ministero della Salute

    Una nuova ondata di calore in Italia fa scattare lo stato d'allerta meteo per il caldo in 14 città. Ecco la lista e i livelli di criticità.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 19 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 19 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta l'allerta meteo gialla per maltempo il 19 luglio 2025 in alcuni regioni d'Italia alle prese con il passaggio di un fronte perturbato.
  • Meteo, torna il caldo africano con afa e aumento delle temperature: le previsioni
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, torna il caldo africano con afa e aumento delle temperature: le previsioni

    L'Italia si prepara a vivere la terza ondata di calore dell'estate 2025: in diverse città italiane scatta anche l'allerta caldo.
  • Meteo: quanto durerà la terza ondata di calore dell'estate 2025?
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo: quanto durerà la terza ondata di calore dell'estate 2025?

    Nuova ondata di caldo africano in arrivo sull'Italia. Tra le aree più colpite quella del Centro-Sud. Ecco quanto durerà.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 01:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154