FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo prossimi giorni: nuvole e temperature in aumento?

Una massa d'aria fredda è arrivata in Italia facendo registrare un crollo delle temperature al Nord. Al Sud aria più mite. Le previsioni meteo.
Clima19 Febbraio 2025 - ore 12:49 - Redatto da Meteo.it
Clima19 Febbraio 2025 - ore 12:49 - Redatto da Meteo.it

Stanno crollando le temperature in Italia anche  di 10° per l'arrivo di una massa d’aria artico-continentale che ha investito l’Europa settentrionale e orientale e che sta interessando anche l'Italia. In particolare nelle regioni del Nord ed adriatiche si registra un brusco calo nei valori anche di giorni con 3-6 gradi al di sotto della norma.

Meteo, ondata di gelo al Nord e clima mite al Sud

Freddo e temperature invernali nelle regioni del Nord Italia, mentre al Sud persiste un clima mite ma solo per qualche giorno. In vista del weekend è prevista una attenuazione del freddo con il ripristino di condizioni climatiche stabili grazie al dominio dell'alta pressione che dovrà fare i conti con una alternanza di nuvole e piogge deboli complice il passaggio della perturbazione n.6 del mese.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di mercoledì 19 febbraio: cielo poco nuvoloso all’estremo Nord-Est, in Sardegna e Sicilia occidentale. Nel resto del Paese nuvolosità estesa con il rischio di piogge isolate nel Lazio e sulla Sicilia orientale. Le temperature massime sono in calo al Nord.  

Le regioni adriatiche registrano valori al di sotto della media, mentre restano stabili al Sud. Nella giornata di giovedì 20 febbraio al Nord bel tempo con sole, mentre nel resto d'Italia nuvole sparse con possibili schiarite in Toscana e Sardegna. Non si esclude il rischio di isolate piogge su Lazio, Campania, Calabria e Sicilia. Ancora in calo le temperature minime al Nord, mentre in controtendenza le massime con un rialzo al Sud e Isole.

Meteo, che tempo farà nel fine settimana?

La tendenza meteo per l'ultimo weekend di febbraio delinea l'assenza di piogge importanti in Italia con condizioni meteo per lo più stabili anche se le giornate si profilano nuvoloso. Non solo, la massa d'aria fredda che ha causato un brusco calo delle temperature negli ultimi giorni è destinata a cessare lasciando spazio ad un clima mite e soleggiato lungo tutto lo stivale. Nell’ultima parte della settimana, infatti, è previsto un rialzo delle temperature con valori anche al di sopra della media stagionale in alcune zone.

Venerdì 21 febbraio bel tempo soleggiato lungo tutto lo stivale, ad eccezione di nuvole su Sicilia, Sardegna e Calabria, ma senza piogge. Stabili le temperature al Sud, mentre in crescita al Centro-Nord. Sabato 22 febbraio nuvolosità in aumento in Toscana, regioni di Nord-Ovest e Sicilia. Non si esclude qualche debole pioggia tra la Liguria e la Toscana. Le previsioni meteo delineano anche per domenica 23 febbraio l’influsso dell’alta pressione con condizioni meteo stabili e un clima asciutto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole: poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni
    Clima8 Novembre 2025

    Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole: poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni

    Piogge e temporali anche intense al Sud e Isole, mentre sole e clima stabile al Nord. Dalla prossima settimana torna l'alta pressione.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima8 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta la duplice allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio.
  • Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per sabato 8 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco le regioni a rischio.
  • Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia

    Ci stiamo ormai abituando ad autunni insolitamente caldi e anche quest’anno le temperature restano elevate: vediamo quando arriverà il freddo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 23:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154