FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo prossimi giorni: tra caldo e temporali, ecco cosa ci attende

L'Italia è ancora in buona parte nella morsa della seconda ondata di calore dell'estate 2023. Al Nord clima instabile con piogge
Clima20 Luglio 2023 - ore 12:27 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima20 Luglio 2023 - ore 12:27 - Redatto da Redazione Meteo.it

Caldo e piogge in Italia. Le previsioni meteo dei prossimi giorni delineano un'Italia spaccata in due: al Centro-Sud l'anticiclone africano ha raggiunto il suo apice con temperature bollenti e oltre i 45°, mentre nelle regioni del Nord torna il maltempo. Ecco cosa ci aspetta.

Meteo: caldo africano al Centro-Sud, maltempo al Nord

La seconda ondata di calore dell'estate 2023 portata dall'anticiclone africano ha raggiunto il suo picco in questi giorni. Caldo e temperature da record al Centro-Sud con picchi di oltre 40° in Sardegna e Roma che il Times ha definito "città infernale". Poco cambia nei prossimi giorni con le temperature che resteranno molto alte al Centro-Sud e Isole per il perdurare di una massa d'aria rovente proveniente dal deserto del Sahara associata all'alta pressione. Al Nord, invece, l'anticiclone comincerà ad indebolirsi con l’afflusso di correnti più instabili che permetteranno una lieve attenuazione del caldo. Non solo, torna il maltempo con piogge e rovesci, anche di forte intensità e con il rischio di grandinate e forti raffiche di vento. Attenzione: si tratta solo di una tregua momentanea al Nord visto che dall'inizio della prossima settimana la massa d’aria bollente tornerà ad espandersi con decisione verso tutte le nostre regioni con nuovi picchi di calore e temperature che sfioreranno i 46° al Sud e Isole.  

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di oggi, giovedì 20 luglio: nuvole nelle regioni di Nord-Est, Liguria e Toscana. Bel tempo soleggiato nel resto del paese ad eccezione di Alpi orientali e Appennino settentrionale dove si registrano rovesci e temporali che potrebbero sconfinare anche verso la pianura veneto-friulana ed emiliana. Non si esclude il ritorno di nuove piogge anche in Lombardia e Veneto. In calo le temperature al Nord, mentre ancora molto calde al Centro-Sud e Isole.

Le previsioni del weekend: ancora caldo al Centro-Sud e clima instabile al Nord

Venerdì 21 luglio clima instabile e variabile al Nord dove non si escludono piogge e rovesci in Lombardia, Piemonte ed Emilia. Il maltempo interesserà dalle prime ore del pomeriggio anche Alpi, Triveneto, est Lombardia ed Emilia Romagna e Appennino centrale. Al Centro-Sud ancora bel tempo. Le temperature registrano un calo al Nord con valori sotto i 30°, mentre nel resto del paese si manterranno bollenti con picchi di oltre 40°. Ma che tempo farà il fine settimana? Sabato 22 luglio clima instabile al Nord con il rischio di piogge in diverse zone. Non si escludono rovesci e temporali anche nel nord della Toscana e delle Marche. Temperature ancora in calo al Nord-Est, mentre ancora tanto caldo al Sud e Isole. Domenica 23 luglio torna il bel tempo anche al Nord con un nuovo rialzo delle temperature che supereranno i 30°. Al Centro-Sud ancora afa, caldo e temperature bollenti.  

Le previsioni meteo della prossima settimana sono ancora all'insegna del caldo con sole e temperature alte. Anzi il passaggio del vento di Scirocco richiamerà afflussi di aria molto calda con una intensificazione del caldo che interesserà Val Padana e le regioni del Centro, ma anche basso Tirreno e Sardegna. Il caldo si farà sempre più estremo al Sud con le temperature ancora al di sopra dei 40°.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerte in arrivo: Italia verso una settimana di forti piogge e temperature in calo
    Clima10 Maggio 2025

    Meteo, allerte in arrivo: Italia verso una settimana di forti piogge e temperature in calo

    Torna il maltempo in Italia da Nord a Sud nella prossima settimana. Ecco le previsioni meteo.
  • Meteo fine settimana: le previsioni per il 10 e l'11 maggio
    Clima9 Maggio 2025

    Meteo fine settimana: le previsioni per il 10 e l'11 maggio

    Che tempo farà nel secondo weekend di maggio? Dopo le piogge torna il sole? Ecco le previsioni meteo.
  • Meteo weekend: che tempo farà nel secondo fine settimana del mese di maggio 2025
    Clima8 Maggio 2025

    Meteo weekend: che tempo farà nel secondo fine settimana del mese di maggio 2025

    Ultime piogge poco prima del secondo weekend di maggio: il rialzo dell'alta pressione porterà sole e bel tempo. Le previsioni meteo.
  • Meteo, allerta gialla il 9 maggio 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio
    Clima8 Maggio 2025

    Meteo, allerta gialla il 9 maggio 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio

    Il maltempo continua a colpire l'Italia dove scatta, nella giornata di venerdì 9 maggio 2025, una nuova allerta meteo per maltempo e criticità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, forte maltempo e rischio nubifragi da metà settimana. La tendenza dal 14 maggio
Tendenza11 Maggio 2025
Meteo, forte maltempo e rischio nubifragi da metà settimana. La tendenza dal 14 maggio
Intensa perturbazione in vista: porterà forte maltempo soprattutto tra giovedì e sabato, con rischio di nubifragi e criticità. La tendenza meteo
Meteo, torna il maltempo nei prossimi giorni: la tendenza da martedì 13 maggio
Tendenza10 Maggio 2025
Meteo, torna il maltempo nei prossimi giorni: la tendenza da martedì 13 maggio
Dopo la parziale tregua del weekend si conferma un nuovo peggioramento: molte piogge e temporali in arrivo nei prossimi giorni! Gli aggiornamenti
Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Tendenza9 Maggio 2025
Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Niente anticiclone in vista: anche settimana prossima il tempo resta instabile, con molte piogge e temporali. La tendenza da lunedì 12 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 11 Maggio ore 11:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154