FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo prossimi giorni: arriva una nuova perturbazione sull'Italia? Le ultime news

Le previsioni meteo sottolineano l'indebolimento dell'anticiclone responsabile del caldo di questi giorni. Sulla fascia alpina e sulle pianure circostanti arriva un po' di instabilità e potranno verificarsi temporali. Ecco i dettagli
Clima12 Settembre 2023 - ore 17:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima12 Settembre 2023 - ore 17:33 - Redatto da Redazione Meteo.it

Italia nuovamente divisa in due tra anticiclone e temporali. A Nord aumenta l'instabilità. A Sud rimane il sole e il caldo. Ecco le previsioni meteo per i prossimi giorni e tutti i dettagli sulle nuove perturbazioni che interessano il nostro Paese nel breve periodo.

Previsioni meteo: in arrivo nuovi temporali, ecco dove

Secondo le ultime previsioni meteo il vasto anticiclone responsabile dell’ondata di caldo anomalo si sta indebolendo. A Nord stanno quindi entrando correnti più fresche e umide pronte a portarsi dietro perturbazioni che transiteranno oltralpe e che però riusciranno a lambire il Nord Italia. Cosa significa tutto ciò? Tali correnti potranno causare un aumento dell’instabilità sulle aree alpine e in seguito anche in alcuni settori di pianura, con un’attenuazione del caldo e il rischio di forti temporali. Nel resto dell’Italia, invece, proseguiranno condizioni più stabili, con temperature ancora oltre la norma.

Nel dettaglio la giornata di mercoledì 13 settembre 2023 sarà caratterizzata da tempo soleggiato al Sud e in Sicilia. Nuvole sparse al Centro, in Emilia Romagna e in Sardegna, con locali piovaschi sull’isola. Tempo instabile o perturbato al Nord. Si potranno verificare possibili rovesci e temporali sparsi sulle Alpi, in Piemonte e in Lombardia. I temporali potrebbero estendersi, in serata, anche Nord-Est.

Giovedì 14 settembre avremo piogge e rovesci su gran parte del settore alpino e le vicine pianure, con anche dei temporali possibili soprattutto al Nord-Est. L’Emilia Romagna, le regioni centrali della Penisola e la Sardegna assisteranno a un moderato aumento della nuvolosità. In serata, infine, un po’ di nubi si spingeranno anche sul Sud tanto che potrebbero verificarsi brevi rovesci anche sull’Appennino centrale e nelle zone interne della Sardegna.

Che tempo farà nel fine settimana?

Secondo le ultime tendenze meteo è difficile fare previsioni certe da venerdì in poi. Il fine settimana appare ancora poco chiaro. Lo scenario al momento più probabile vede persistere il rischio di precipitazioni anche temporalesche sulle Alpi centro-orientali e al Nord-Est soprattutto venerdì 15 settembre. Sabato, invece, potrebbe sopraggiungere una nuova perturbazione con un peggioramento significativo nelle regioni centro-settentrionali. Occorrerà aspettare ancora qualche giorno per avere informazioni più dettagliate.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
  • Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove
    Clima18 Novembre 2025

    Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove

    Arriva la neve a bassa quota? Pare proprio di sì. Ecco quando e dove. A quanto pare vivremo giorni con clima più invernale che autunnale.
  • Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni

    In arrivo un fronte freddo di origine artica, in discesa dal Nord Europa, verso l'Italia. Le previsioni meteo dei prossimi giorni.
  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 02:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154