Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
All’inizio della prossima settimana le correnti in quota torneranno a disporsi da ovest e una perturbazione atlantica attraverserà il nostro Paese, risultando più attiva sul Nord-Est e sulle regioni centrali tirreniche. I venti che la seguiranno, in arrivo dall’Oceano Atlantico centro-meridionale, determineranno un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate.

Martedì 21 ottobre al mattino la perturbazione giunta lunedì al Nord porterà delle piogge sull’Emilia Romagna, sull’estremo Nord-Est e al Centro, in particolare nei settori compresi tra alto Lazio e Toscana. Nella seconda parte del giorno possibili rovesci sparsi anche in Campania, rovesci isolati su Sardegna occidentale e Puglia centrale. Temperature in rialzo. Venti deboli al Nord, da deboli a moderati meridionali sul resto del Paese.
Mercoledì 22 venti molto miti occidentali determinano condizioni di variabilità soprattutto sui settori tirrenici della penisola. I cieli saranno nuvolosi sulla maggioranza delle regioni, ma al Nord non sono attese piogge di rilievo. La probabilità di alcuni rovesci sarà maggiore in Toscana, in Umbria, sull’alta Calabria tirrenica; rovesci isolati anche su Sicilia occidentale, Lazio, Marche. Temperature in aumento.