Meteo, weekend del 18-19 ottobre stabile al Centro-Nord. Qualche pioggia al Sud
Questo fine settimana del 18-19 ottobre trascorrerà con tempo stabile al Centro-Nord e in Sardegna, a parte ancora un po’ di nuvole e residue precipitazioni sul medio Adriatico. Sulle regioni meridionali, invece, il tempo sarà più variabile: da un lato si vedranno i residui effetti della vecchia perturbazione (la n.2) in allontanamento, in termini di nuvole e qualche sporadica pioggia al Sud, dall’altro lato si avranno nuove precipitazioni in arrivo su Sicilia e Calabria a causa del transito di un’altra perturbazione (la n.3) di origine nord africana che già domenica tenderà ad allontanarsi verso la Grecia.
Le temperature non subiranno grosse variazioni, al massimo delle leggere diminuzioni a causa di infiltrazioni di aria più fresca da est. Da lunedì si conferma un deciso cambio di scenario con il ripristino delle correnti atlantiche sul continente.
Nell’ambito di questi flussi occidentali, una perturbazione (la n.4) raggiungerà il Nord, interrompendo qui il lungo e anomalo periodo di condizioni anticicloniche e l’assenza di piogge, condizioni che stanno determinando alti livelli di inquinamento atmosferico in Pianura Padana.
Il peggioramento, che fra martedì 21 e mercoledì 22 ottobre si estenderà al Centro-Sud, sarà accompagnato da un iniziale calo termico per quel che riguarda i valori massimi diurni. Tuttavia, col passare dei giorni, le correnti temperate che seguiranno la perturbazione, favoriranno una nuova risalita delle temperature che, nella seconda parte della settimana, andranno ben oltre la media al Centro-Sud, con valori oltre i 25 gradi e picchi vicini ai 30 gradi in alcune zone del Sud e Isole. Tutto ciò in un contesto di stabilità atmosferica, eccetto al Nord che potrebbe rimanere esposto alle correnti perturbate.

Le previsioni meteo per sabato 18 ottobre
Nubi sparse su medio Adriatico, Sud e Sicilia. Tempo più soleggiato nel resto d’Italia, a parte qualche annuvolamento su Alpi, vicine pianure e Ponente ligure. Qualche isolata pioggia su coste abruzzesi e molisane in rapido esaurimento; locali piogge o rovesci intermittenti anche in Puglia e sulla Sicilia sud-orientale, in estensione a bassa Calabria e zone interne del Sud nel pomeriggio. Non si escludono brevi e isolati rovesci anche su parte dell’Appennino centrale.
Temperature massime in leggero rialzo nel settore del medio-basso Adriatico, in lieve calo sulla Sicilia ionica; valori in generale compresi fra 18 e 23 gradi, ma con qualche punta più elevata su Calabria e Isole. Venti deboli, salvo moderati rinforzi da est nei canali delle Isole e di Maestrale sul basso Adriatico.

Le previsioni meteo per domenica 19 ottobre
Cielo parzialmente nuvoloso al Sud e in Sicilia, eccetto nelle coste campane, con qualche isolata pioggia o rovescio nei settori ionici di Calabria e Sicilia. Nubi anche compatte su Alpi, Lombardia e Piemonte. Tempo più soleggiato nel resto del Paese, ma con velature in transito al Centro-Nord e un po’ di annuvolamenti lungo l’Appennino e in Liguria.
Temperature massime in leggero calo al Nord e in Sicilia. Temporaneo e sensibile rinforzo dei venti fra Sicilia e settore ionico.