Meteo: venerdì ancora instabile al Sud, domani nuova perturbazione
Dopo aver portato forte maltempo nei giorni scorsi, l'intenso vortice ciclonico si sta allontanando lentamente in direzione dei Balcani, ma nella giornata di oggi (venerdì 17 ottobre) riuscirà comunque a portare ancora un po’ di piogge sul medio-basso Adriatico, all’estremo Sud e in Sicilia. L’alta pressione che si estende sull’Europa centro-settentrionale continuerà invece a proteggere il Nord e il resto del Centro, e tra oggi e il fine settimana manterrà condizioni di tempo stabile.
Nel corso del weekend le regioni meridionali saranno investite da una nuova perturbazione africana, la numero 3 di ottobre, con il rischio di rovesci e temporali in particolare su Calabria e Sicilia. Le attuali proiezioni per l’inizio della prossima settimana confermano poi l’arrivo di una perturbazione atlantica che tra lunedì e martedì attraverserà il Centro-Nord, portando le prime piogge a partire dal Nord-Ovest.

Le previsioni meteo per venerdì 17 ottobre
Cielo nuvoloso o molto nuvoloso al Sud e sul versante adriatico del Centro, con ancora qualche precipitazione sparsa e intermittente su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e nord della Sicilia. Tempo più stabile e soleggiato nel resto del Paese, con l’eccezione di una nuvolosità sparsa attesa su Alpi, Prealpi, Piemonte, Marche, Umbria e Lazio.
Temperature mattutine in lieve calo al Centro-Sud. Temperature massime pomeridiane senza variazioni di rilievo, sempre intorno alla media o leggermente sotto: valori per lo più tra 19 e 22 gradi con punte di 23-25 in Sardegna, Sicilia e Calabria. Ventoso ad inizio giornata intorno alla Puglia ma con venti in rapida attenuazione. Molto mossi o agitati lo Ionio e l’Adriatico meridionale, mossi i mari intorno alla Sicilia e l’Adriatico centrale.
Le previsioni meteo per sabato 18 ottobre
Domani cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso su Abruzzo, Molise e regioni meridionali. Nel pomeriggio nuvolosità in ulteriore aumento su Sicilia e Calabria, dove arriveranno anche le prime piogge con rischio di rovesci in serata sull’isola. Un po’ di nuvolosità insisterà anche su Alpi, Prealpi, Piemonte e Lazio meridionale, con parziali schiarite da metà giornata. All’alba ci sarà il rischio di locali banchi di nebbia sulla val Padana.
Temperature notturne e mattutine in lieve calo al Centro-Sud, massime pomeridiane senza grandi variazioni. Venti deboli, salvo moderati rinforzi da est nel Canale di Sicilia e di Sardegna e di Maestrale sul basso Adriatico.