FacebookInstagramXWhatsApp

Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte

Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo nei dettagli
Tendenza15 Ottobre 2025 - ore 11:27 - Redatto da Meteo.it
Tendenza15 Ottobre 2025 - ore 11:27 - Redatto da Meteo.it

Le ultime proiezioni meteo confermerebbero per il fine settimana il transito sulle estreme regioni meridionali di un altro sistema perturbato proveniente dal Nord Africa, mentre per il resto del Paese dovrebbe prevalere un flusso nord-occidentale più stabile ed asciutto.
Dal punto di vista termico la massa d’aria presente sull’Italia dovrebbe favorire valori vicini alla norma o leggermente più freschi, modulati poi dalla distribuzione delle schiarite.

La tendenza meteo per il weekend del 18 e 19 ottobre

Sabato transiterà una nuvolosità irregolare e variabile al Sud, più densa tra Calabria e Sicilia dove sono attese in arrivo anche alcune piogge o rovesci, più diffusi verso sera; altrove sarà scarso il rischio di fenomeni. Molte le schiarite invece nel nord della Sardegna e al Centro-Nord, con temporanei addensamenti possibili su Prealpi, Appennino centrale, Abruzzo e Molise. Temperature senza grandi variazioni, con lievi cali su Calabria e Sicilia e rialzi sul medio Adriatico. Venti fino a moderati da est-sudest nei canali delle Isole e di Maestrale sul medio e basso Adriatico.

Domenica tra Sicilia e Calabria transiterà la parte più attiva della perturbazione africana, con fenomeni anche forti e a carattere di rovescio o temporale nel sud dell’isola e nei settori ionici. Qualche pioggia più modesta e sporadica potrebbe lambire anche la Lucania e il Salento. Al Nord assisteremo a un nuovo addensamento di nuvole stratiformi anche compatte sulla Val Padana occidentale e nei vicini rilievi alpini; altrove in arrivo delle velature. Il soleggiamento più diffuso e deciso dovrebbe favorire il Centro, le coste campane, il nord della Puglia e la Sardegna. Temperature in lieve calo al Nord, nelle regioni adriatiche, in Calabria ed est della Sicilia. Un po’ ventoso per venti orientali al Sud e nelle Isole e con possibili forti raffiche nelle aree temporalesche.

L'evoluzione dei giorni successivi

Nella prima parte della prossima settimana dovrebbe poi instaurarsi un flusso atlantico con le correnti occidentali che potrebbero indirizzare da ovest delle perturbazioni anche verso l’Italia. Possibili fasi di pioggia in arrivo quindi al Centro-Nord tra la fine di lunedì e mercoledì a iniziare dal Nord-Ovest. Tra lunedì e martedì residua instabilità anche sulla Sicilia. In seguito, nella seconda parte della settimana potrebbe rigonfiarsi sul Mediterraneo centrale un’area di alta pressione con passaggio a condizioni più stabili e un incremento delle temperature verso valori anche sopra le medie. Per conferme e dettagli più attendibili di questa evoluzione durante la settimana si si rimanda comunque agli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
    Tendenza14 Ottobre 2025

    Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre

    Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
  • Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
    Tendenza13 Ottobre 2025

    Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove

    Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
  • Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
    Tendenza12 Ottobre 2025

    Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre

    Svolta meteo a metà settimana: caldo anomalo addio, tornano pioggia e correnti fredde. La tendenza nei dettagli
  • Meteo, aria più fresca in arrivo da martedì 14 ottobre: la tendenza
    Tendenza11 Ottobre 2025

    Meteo, aria più fresca in arrivo da martedì 14 ottobre: la tendenza

    Temperature in calo entro metà settimana: sull'Italia si attiveranno correnti più fresche che metteranno fine al caldo fuori stagione
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Tendenza12 Ottobre 2025
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Svolta meteo a metà settimana: caldo anomalo addio, tornano pioggia e correnti fredde. La tendenza nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Ottobre ore 13:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154