Meteo prossima settimana, goccia fredda in arrivo sull’Italia: cosa aspettarsi nei prossimi giorni. Le previsioni

La presenza del vortice di bassa pressione, responsabile dell'ultima ondata di maltempo, continua a farsi sentire nelle regioni del Centro-Sud interessate da piogge e temporali. Al Nord clima stabile e soleggiato, ma con temperature che sfiorano lo 0° di notte. Le previsioni meteo del weekend e la tendenza della prossima settimana.
Meteo, che tempo farà nell'ultimo weekend di novembre 2025?
Ancora piogge e temporali nelle regioni del Centro-Sud colpite da una forte ondata di maltempo da diversi giorni. Tutto è destinato a cambiare da domani, sabato 29 novembre 2025, con il ritorno di un clima soleggiato grazie a un temporaneo aumento della pressione lungo tutto lo stivale.
Si delinea una giornata climaticamente stabile con una attenuazione del freddo, ma ancora ventosa nelle regioni meridionali e Isole. Una breve tregua dal maltempo, visto che domenica 30 novembre 2025 è previsto l'arrivo della perturbazione n.11 del mese che colpirà le regioni del Nord, centrali tirreniche e Sardegna.
Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di venerdì 28 novembre 2025: cielo sereno o poco nuvoloso al Nord, regioni centrali tirreniche e coste della Campania. Nuvole sparse su Sicilia e Sardegna, mentre non si escludono ancora temporali sparsi su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria. La neve torna ad imbiancare l'Appennino Abruzzese e Molisano con nevicate oltre 900-1000 metri. In lieve crescita le temperature massime.
Sabato 29 novembre 2025 cielo nuvoloso con il rischio di qualche pioggia residua e isolata in Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. Nel resto d’Italia alternanza tra sole e nuvole, ma senza piogge o nevicate. Le temperature minime in crescita al Nord-Ovest, mentre calano al Centro-Sud.
Domenica 30 novembre 2025 è previsto l'arrivo della perturbazione n.11 del mese che determinerà un aumento della nuvolosità nelle regioni del Nord e sulle regioni del versante tirrenico e Isole maggiori.
Nel pomeriggio non si escludono piogge e rovesci su Liguria e alta Toscana, Lombardia meridionale e al sudest del Piemonte. Torna anche la neve sulle Alpi occidentali oltre 800-1000 metri. Bel tempo con sole, invece, sulle regioni centrali adriatiche e al Sud giornata. In calo le temperature nei valori massimi nelle zone Nord-Ovest, mentre in temporaneo rialzo al Sud, Sardegna e nord Sicilia.
La tendenza meteo per i primi giorni di dicembre 2025 in Italia
La fine del mese di novembre 2025 dà il via all'arrivo di dicembre 2025 che ci condurrà verso le festività natalizie, il periodo più magico e atteso dell'anno. Le previsioni meteo di lunedì 1 dicembre 2025 sono ancora segnate dal passaggio della perturbazione. Piogge e rovesci residui sulle regioni tirreniche e nell’estremo Nord-Est, ma tutto è destinato ad attenuarsi già nelle prime ore del pomeriggio.
Stabili le temperature senza grandi variazioni se non nelle regioni del Centro-Sud dove è previsto un aumento nei valori. Ancora incerta l'evoluzione di metà settimana anche se, tra martedì 2 e mercoledì 3 dicembre 2025, l’Italia dovrebbe vivere una fase climaticamente tranquilla con alternanza di nuvole e schiarite e qualche debole precipitazione.
Un possibile peggioramento potrebbe interessare il nostro Paese da giovedì 4 dicembre 2025. Naturalmente per conferme ed aggiornamenti vi consigliamo di seguire i prossimi bollettini meteo.






