FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta gialla il 29 novembre in Italia: ecco dove

Scatta una nuova allerta gialla il 29 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità nelle regioni del Centro-Sud.
Clima28 Novembre 2025 - ore 17:08 - Redatto da Meteo.it
Clima28 Novembre 2025 - ore 17:08 - Redatto da Meteo.it

Non si placa l'ondata di maltempo che da giorni sta interessando le regioni del Centro-Sud. Anche per la giornata di domani, sabato 29 novembre 2025, la Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per rischio piogge e criticità.

Allerta meteo gialla per piogge e temporali il 29 novembre 2025 in Italia

Si preannuncia un "sabato" bagnato in diverse regioni d'Italia. Il Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato per sabato 29 novembre 2025 un bollettino di allerta meteo per rischio piogge e temporali in diverse regioni. Gli effetti della perturbazione n.10 del mese continuano a farsi sentire nelle regioni del Centro-Sud interessate da fenomeni temporaleschi intensi ed abbondanti tali da far scattare l'allerta meteo.

Ecco nel dettaglio le regioni e zone coinvolte nello stato di allerta meteo gialla per piogge il 29 novembre 2025:

  • Calabria: Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Meridionale;
  • Puglia: Basso Fortore, Basso Ofanto, Gargano e Tremiti, Bacini del Lato e del Lenne, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Puglia Centrale Adriatica, Sub-Appennino Dauno, Salento, Puglia Centrale Bradanica;
  • Sicilia: Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica.

Maltempo e criticità al Centro-Sud in Italia: dove scatta l'allerta gialla il 29 novembre 2025

Il Centro-Sud è ancora nella morsa del maltempo. Per la giornata di sabato 29 novembre 2025 il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un nuovo bollettino di allerta meteo gialla per rischio idraulico che corrisponde alle conseguenze, come allagamenti e inondazioni, causate dal superamento dei livelli critici di un corso d'acqua. Si manifesta principalmente per tracimazione degli argini o loro rottura, a causa di eventi meteorologici intensi come piogge o neve eccezionali. Nel dettaglio l'allerta meteo gialla per rischio idraulico è stata messa per sabato 29 novembre 2025 in Calabria e precisamente nelle zone Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Meridionale.

Da segnalare anche lo stato di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico emessa dal Dipartimento della Protezione Civile per il 29 novembre nelle seguenti regioni e zone:

  • Calabria: Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Meridionale;
  • Puglia: Basso Fortore, Basso Ofanto, Gargano e Tremiti, Bacini del Lato e del Lenne, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Puglia Centrale Adriatica, Sub-Appennino Dauno, Salento, Puglia Centrale Bradanica;
  • Sicilia: Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Neve e raffiche di vento in Abruzzo: nevicata intensa a Prati di Tivo imbiancata da oltre mezzo metro di neve - Immagini
    Clima28 Novembre 2025

    Neve e raffiche di vento in Abruzzo: nevicata intensa a Prati di Tivo imbiancata da oltre mezzo metro di neve - Immagini

    Neve in Abruzzo: Prati di Tivo imbiancata da oltre 50 cm di neve. Spostarsi con prudenza in caso di necessità
  • Neve in Algeria: le immagini sorprendenti del Paese africano imbiancato – Foto e Video
    Clima28 Novembre 2025

    Neve in Algeria: le immagini sorprendenti del Paese africano imbiancato – Foto e Video

    La neve ha imbiancato l'Algeria. Uno scenario sorprendente, soprattutto in alcune regioni.
  • Maltempo nell'Ascolano: pioggia battente, mare agitato e disagi nei sottopassi
    Clima28 Novembre 2025

    Maltempo nell'Ascolano: pioggia battente, mare agitato e disagi nei sottopassi

    Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle scorse ore la provincia di Ascoli Piceno. Numerosi disagi nei sottopassi e mare agitato.
  • Maltempo in Puglia: forti temporali al Sud con grandinate intense e e tromba marina a Gallipoli
    Clima28 Novembre 2025

    Maltempo in Puglia: forti temporali al Sud con grandinate intense e e tromba marina a Gallipoli

    Nel primo pomeriggio di giovedì 27 novembre una grandinata molto intensa ha imbiancato strade e campagne.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 17:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154