FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, la primavera astronomica inizia con l'alta pressione: sole e temperature in aumento

Dopo il passaggio di una debole perturbazione, la prossima settimana è segnata dal ritorno dell'alta pressione con bel tempo e temperature in aumento
Clima18 Marzo 2023 - ore 21:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima18 Marzo 2023 - ore 21:18 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Italia alle prese con una rimonta dell'alta pressione in arrivo la prossima settimana che porterà, da Nord a Sud, bel tempo e temperature in aumento. Nelle regioni del Nord prosegue l'allarme siccità e l'emergenza idrica. Ecco le previsioni dei prossimi giorni.

Meteo Italia, dopo la perturbazione ritorna l'alta pressione

L'alta pressione presente in Italia subirà temporaneamente un fase di indebolimento al Centro-Nord per il passaggio di una debole perturbazione, la n.7 del mese, in arrivo da domenica 19 marzo. In arrivo nuvole e piogge in Sardegna, Liguria e medio Tirreno. Al Sud e Sicilia, invece, permane il bel tempo con sole e temperature intorno ai 20°. L'inizio della nuova settimana subirà ancora gli effetti della perturbazione con piogge sparse nelle regioni centrali e Sicilia e, da martedì 21 marzo, il maltempo si sposterà anche al Sud. Tutto cambia da mercoledì con una nuova fase di bel tempo e temperature in aumento per un nuovo rialzo dell'alta pressione.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di domenica 19 marzo: sole e bel tempo al Sud e Sicilia con qualche possibile velatura solo in Campania e Puglia. Nel resto del paese nuvole sparse con possibilità di piogge in Toscana, Umbria, alto Lazio Sardegna e regioni di Nord-Ovest. Temperature perlopiù stazionarie o in leggera flessione al Centro-Nord, in aumento al Sud e sulla Sicilia con picchi di anche 20° gradi.

Meteo, le previsioni dei prossimi giorni

Come sarà il tempo nella terza settimana di marzo? Da lunedì 20 marzo bel tempo e sole al Nord-Ovest e Nord-Est. Nuvole nelle regioni del centro con rovesci e temporali che interesseranno la Sicilia e Calabria meridionale. Si tratta solo di una fase passeggera, visto che in serata la situazione migliorerà in Toscana, Umbria, Marche e Lazio centro-settentrionale. Le temperature minime e massime in aumento.

L'entrata della primavera 2023 coincide con una fase climatica sospesa tra alta pressione e annuvolamenti. Da martedì 21 marzo gli effetti della perturbazione si faranno sentire ancora su medio Adriatico, Puglia, Basilicata e Calabria. Le piogge tenderanno a esaurirsi nel corso della giornata lasciando spazio a nebbia e nuvole che precedono l'arrivo di una nuova perturbazione a nord delle Alpi che potrebbe portare entro sera qualche precipitazione sulle Alpi occidentali, con quota neve oltre i 2000 metri. Mercoledì 22 marzo bel tempo lungo tutto lo stivale con assenza di precipitazioni. L'alta pressione tornerà protagonista da giovedì 23 e venerdì 24 marzo con il rialzo delle temperature e un clima quasi primaverile. Le temperature stazionarie con le massime che toccheranno anche i 20° da Nord a Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo Italia, fine luglio all'insegna dei temporali: un'estate con scenari instabili?
    Clima12 Luglio 2025

    Meteo Italia, fine luglio all'insegna dei temporali: un'estate con scenari instabili?

    Un nuovo fronte perturbato è in arrivo in Italia: piogge e temporali al Centro-Nord, sole e caldo non eccessivo al Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 13 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima12 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 13 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta la duplice allerta meteo arancione e gialla nella giornata di domenica 13 luglio 2025 in Italia. Tutte le zone interessate dal maltempo.
  • Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni di metà luglio
    Clima11 Luglio 2025

    Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni di metà luglio

    Italia divisa in due: tempo instabile e variabile al Nord con il rischio di piogge, sole e caldo al Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni
    Clima10 Luglio 2025

    Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni

    Bel tempo soleggiato da Nord a Sud in Italia senza caldo eccessivo. Nei prossimi giorni torna il maltempo al Centro-Nord.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 12:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154