FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo prima settimana di maggio: fino a mercoledì Italia nella morsa del maltempo

Il mese di maggio inizia con le piogge: a Centro-Sud e isole temporali e rovesci con tanto di allerte meteo. Tra mercoledì e giovedì torna l'anticiclone
Clima2 Maggio 2023 - ore 15:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima2 Maggio 2023 - ore 15:58 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il mese di maggio inizia con il maltempo. Piogge e rovesci, anche intensi, sono attesi nelle regioni del Centro-Sud e Isole con tanto di allerte meteo diramate dalla Protezione Civile. Tutto cambia da mercoledì con il ritorno dell'anticiclone. Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Meteo Italia, maggio inizia con la pioggia

L'Italia è nella morsa del maltempo per il passaggio di una intensa perturbazione che nelle prossime ore comincerà a perdere la sua forza. In aumento le temperature con l'assenza di piogge e rovesci, anche se in questi giorni il clima sarà instabile e variabile. Non sono da escludere rovesci e temporali nelle regioni del Centro-Sud, ad eccezione della Toscana, e nelle isole. Da mercoledì 3 maggio è previsto un miglioramento, complice il ritorno dell'anticiclone che si farà sentire dapprima al Nord, mentre il Centro-Sud e le Isole dovranno ancora fare i conti con il maltempo. Da giovedì 4 maggio la perturbazione lascerà l'Italia per estendersi verso i Balcani. Lungo tutto lo Stivale è previsto il ritorno di tempo stabile e soleggiato. Ancora da capire la tendenza del primo fine settimana di maggio che, al momento, appare ancora incerto.

Mercoledì 3 maggio, invece, le previsioni meteo delineano un miglioramento delle condizioni atmosferiche sulle regioni settentrionali. Al Centro-Sud, in Sicilia e in Sardegna persiste un clima instabile e variabile con il rischio di piogge e rovesci che interesseranno anche il Lazio. Le temperature in aumento al Nord con valori che sfioreranno anche i 20 gradi.

Meteo, la tendenza dei prossimi giorni

Da mercoledì 3 maggio l'alta pressione torna protagonista facendosi sentire nelle regioni del Nord-Italia. I suoi effetti non si esauriranno subito, anzi da giovedì 4 maggio le previsioni meteo delineano condizioni climatiche stabile con sole, bel tempo e temperature in aumento. Non sono da escludere però instabilità al Centro-Sud e Isole; si tratta però di una condizione momentanea visto che da venerdì 5 maggio gli effetti dell'anticiclone si faranno sentire lungo tutto lo stivale con il primo weekend di maggio all'insegna di tempo soleggiato e temperature primaverili.

Da sabato 6 maggio alcune perturbazioni in transito sull'Europa centrale potrebbero farsi sentire nelle regioni del Nord riportando un clima instabile e variabile che interesserà principalmente le aree alpine e prealpine. Al momento la tendenza meteo per il weekend è ancora poco chiara, climaticamente parlando, mentre le temperature subiranno un forte rialzo termico con picchi compresi tra i 20° e 25° gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 7 luglio 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove
    Clima6 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 7 luglio 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove

    Nuovo bollettino di allerta meteo arancione e gialla per lunedì 7 luglio 2025 in Italia: ecco le regioni e zone interessate dal maltempo.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per domenica 6 luglio 2025 per maltempo e criticità. Ecco le regioni a zone coinvolte.
  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Luglio ore 01:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154