FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, le previsioni del weekend dell'Epifania 2024: neve e freddo in buona parte d'Italia

Che tempo farà nel weekend della Befana 2024? Ecco le previsioni meteo da Nord a Sud in Italia
Clima5 Gennaio 2024 - ore 08:39 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima5 Gennaio 2024 - ore 08:39 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'inverno comincia a farsi sentire nel weekend dell'Epifania 2024 che tutte le feste si porta via. Dopo un inizio d'anno all'insegna del bel tempo e clima mite, le previsioni meteo delineano uno stravolgimento climatico con l'arrivo di una perturbazione atlantica che segna l'inizio della stagione invernale. Ecco le previsioni.

Meteo Italia, nel weekend della Epifania 2024 arriva l'inverno

Fino a venerdì 5 gennaio 2024 in Italia ancora correnti occidentali umide e temperate con un clima autunnale pur essendo in pieno inverno. Qualcosa è destinato a cambiare nel weekend dell'Epifania 2024 con un peggioramento del clima causato dal passaggio di alcune perturbazioni atlantiche dirette verso il Mediterraneo e l’Italia. Il maltempo colpirà dapprima le regioni del Nord, regioni centrali tirreniche e Sardegna. Durante il weekend la situazione è destinata a peggiorare anche al Centro-Sud con una forte ondata di maltempo con piogge e rovesci intensi. Non solo da segnalare un notevole rinforzo dei venti che raggiungerà anche i 100 km/h al Sud e Isole con un conseguente brusco calo delle temperature.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni meteo. Dopo una giornata dal clima mite e soleggiato, quella di giovedì 4 gennaio 2023, con temperature che in alcuni luoghi hanno sfiorato anche i 18-22°, tutto cambia da venerdì 5 gennaio 2024. Nubi in aumento con piogge dirette dapprima verso il Nord-Ovest e poi verso Emilia Romagna, Veneto, regioni centrali tirreniche e Sardegna. Non si escludono fenomeni temporaleschi anche intensi e nevicate fra 1000 e 1400 metri sulle Alpi. In calo le temperature massime nelle regioni del Centro-Nord verso valori di stampo invernale.

Meteo, le previsioni nei giorni della Befana 2024

La perturbazione di gennaio 2024 dopo aver colpito le regioni del Nord con una intensa ondata di piogge e maltempo è indirizzata da venerdì 5 gennaio 2023 anche sul mar Tirreno. Da sabato 6 gennaio 2024, giorno della Befana, peggiora il clima in buona parte del paese con piogge diffuse al Nord-Est, in Lombardia centro-orientale, Lazio, Toscana, regioni del Sud e Isole. Non solo, nevicate al di sopra dei 1.000-1.300 metri lungo le Alpi centro-orientali. In brusco calo le temperature, in particolare in Sicilia e Sardegna.

Anche domenica 7 gennaio 2024 si segnala un vortice di bassa pressione con forti precipitazioni in Emilia Romagna, Lazio,Abruzzo e Calabria tirrenica. Le temperature subiranno un forte calo con valori da freddo intenso in particolare al Nord e lungo l’Adriatico. Anche l'inizio della prossima settimana è nel segno del freddo e del maltempo con l'afflusso di una massa d'aria fredda che interesserà tutta Italia e in particolare le regioni del Nord dove, si escludono piogge e rovesci per via della presenza di un forte campo di alta pressione, mentre non si escludono nevicate anche a quote basse su Abruzzo e Molise.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 23 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima22 Ottobre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 23 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Prosegue lo stato di allerta meteo in Italia anche giovedì 23 ottobre 2025 con un duplice bollettino arancione e gialla. Le regioni a rischio.
  • Meteo Italia: in arrivo una nuova perturbazione con piogge e temporali diffusi. Le previsioni
    Clima22 Ottobre 2025

    Meteo Italia: in arrivo una nuova perturbazione con piogge e temporali diffusi. Le previsioni

    Maltempo sull’Italia con piogge e temporali al Centro-Sud. Da giovedì un nuovo peggioramento. Le previsioni meteo.
  • Maltempo Toscana: Carrara allagata e paura tra i residenti
    Clima22 Ottobre 2025

    Maltempo Toscana: Carrara allagata e paura tra i residenti

    Ondata di maltempo nella zona di Massa e Carrara: frane e allagamenti. Salvata una famiglia rimasta intrappolata in casa.
  • Meteo Milano: pioggia e freddo, le previsioni fino a fine ottobre
    Clima21 Ottobre 2025

    Meteo Milano: pioggia e freddo, le previsioni fino a fine ottobre

    Deciso peggioramento in Lombardia verso fine ottobre, con nuove perturbazioni: lo scenario.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Ottobre ore 06:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154