FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, previsioni prossimi giorni: quanto dura il maltempo

Maltempo diffuso in Italia da Nord a Sud per il passaggio di una doppia perturbazione atlantica. Quanto durerà?
Clima3 Ottobre 2024 - ore 15:15 - Redatto da Meteo.it
Clima3 Ottobre 2024 - ore 15:15 - Redatto da Meteo.it

L'Italia sta facendo i conti con una forte e intensa ondata di maltempo con piogge intense e temporali. Quanto durerà? Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Maltempo diffuso in Italia: piogge e nubifragi da Nord a Sud

Una doppia perturbazione atlantica sta interessando l'Italia con una fase di forte e diffuso maltempo. Piogge e rovesci da Nord a Sud con tanto di allerte meteo e scatta nuovamente il rischio di criticità anche per forti raffiche di vento. Nelle prossime ore è prevista anche la neve sulle Alpi e un brusco calo termico delle temperature complice il passaggio della perturbazione numero di 2 ottobre, di gran lunga più forte e intensa della precedente.

Le previsioni meteo delineano la presenza di piogge forti e battenti in Veneto, Emilia e regioni centrali, destinate a raggiungere da venerdì 4 ottobre anche il Nord-Est e le regioni del Centro-Sud. In calo anche le temperature, in particolare al Sud, dove si metterà fine al caldo anomalo degli ultimi giorni. Una tregua dal maltempo è prevista solo nel weekend.

Ma entriamo nel dettaglio con giovedì 3 ottobre 2024: nuvole lungo tutto lo stivale con qualche raggio di sole solo all'estremo Sud. Piogge e temporali al Centro-Nord, Campania, nord della Puglia, Cosentino e Sardegna, mentre la neve colora le Alpi oltre i 2000 metri. Le temperature massime in sensibile calo al Centro-Nord e Sardegna, mentre in crescita all’estremo Sud dove si sfiorano anche i 30° in Sicilia.

Venerdì 4 ottobre situazione similare con cielo nuvoloso o molto nuvoloso e il rischio di piogge Venezie, Appennino Emiliano, Umbria, sud delle Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Calabria Tirrenica e nord della Sardegna. La neve torna protagonista sulle Alpi Orientali oltre 1800-2000 metri.

Che tempo farà nel primo weekend di ottobre? La tendenza

Il primo weekend di ottobre si delinea climaticamente migliore complice l'allontanamento della perturbazione verso i Balcani. Sabato 5 ottobre tempo in miglioramento con il rischio di qualche pioggia solo in Romagna e Puglia. Schiarite nel resto del paese con le temperature in calo nelle regioni del Sud per l'arrivo di aria più fresca.

Domenica 6 ottobre clima in miglioramento da Nord a Sud anche se non si escludono piogge isolate lungo le coste adriatiche della Puglia e quelle tirreniche della Calabria e del Messinese. In leggero aumento le temperature al Centro e in Sardegna, mentre in lieve calo all’estremo Sud.

Le previsioni meteo per la prossima settimana sono nel segno del bel tempo anche lunedì 7 ottobre con sole e temperature in crescita al Centro-Sud. Nuvole e clima variabile nelle regioni settentrionali dove non si escludono deboli piogge nel settore ligure fino all’estremo Nord-Ovest della Toscana.

Tutto cambia da martedì 8 ottobre per l'arrivo di una nuova perturbazione che interesserà dapprima il Centro-Nord e la Sardegna per poi raggiungere le regioni del Sud. Come sempre per conferme e maggiori dettagli su questa evoluzione vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 10 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima9 Settembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 10 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha emesso un duplice bollettino di allerta meteo gialla e arancione il 10 settembre 2025 per maltempo e criticità.
  • Meteo, autunno anticipato in Italia? Freddo, piogge e calo delle temperature: le previsioni
    Clima9 Settembre 2025

    Meteo, autunno anticipato in Italia? Freddo, piogge e calo delle temperature: le previsioni

    Torna il maltempo in buona parte d'Italia con piogge e temporali, anche intensi. In molte parti del Sud persiste il caldo con sole.
  • Maltempo in Italia, piogge e locali temporali: quali sono le regioni a rischio?
    Clima9 Settembre 2025

    Maltempo in Italia, piogge e locali temporali: quali sono le regioni a rischio?

    Una nuova perturbazione sta per colpire l'Italia, in arrivo forti temporali e violenti nubifragi: ecco le zone più a rischio
  • Allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima8 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta l'allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Scopriamo tutte le zone a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 20:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154