FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, le previsioni per gli ultimi giorni di gennaio: come si concluderà il mese?

Dall'aria artica all'anticiclone delle Azzorre. Ecco le previsioni meteo per gli ultimi giorni del mese di gennaio 2023. Cosa ci attende? Sole e nebbia lunedì, con massime in rialzo, ma nuova perturbazione martedì. I dettagli
Clima29 Gennaio 2023 - ore 14:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima29 Gennaio 2023 - ore 14:50 - Redatto da Redazione Meteo.it

Secondo le previsioni meteo per gli ultimi giorni di gennaio come si concluderà il mese? Cosa dobbiamo aspettarci? Tra correnti fredde e l'arrivo dell'Anticiclone delle Azzorre trascorreremo la giornata di lunedì e martedì con temperature leggermente altalenanti. Ecco tutti i dettagli.

Previsioni meteo per gli ultimi giorni di gennaio: che tempo farà?

Cosa dicono le previsioni meteo per gli ultimi giorni di gennaio? Domenica 29 l'inverno continua a farsi sentire grazie alle correnti fredde nord-orientali insistono ancora sull'Italia continuando a generare una nuvolosità compatta sul settore adriatico e ancora un po’ di instabilità all'estremo Sud.

Lunedì 30 gennaio, invece, arriverà da ovest dell’Anticiclone delle Azzorre e pertanto sull'Italia vi sarà un’attenuazione delle correnti fredde e il ritorno della stabilità in tutte le regioni. Cosa significa? Che si attende un conseguente rialzo delle temperature.

L'ultimo giorno del mese? Il 31 gennaio, tra la notte e la mattina, arriverà una nuova perturbazione con possibili sporadiche precipitazioni in Puglia, Calabria e Isole.

I dettagli delle previsioni per lunedì e martedì

Lunedì le previsioni meteo ci preannunciano tempo per lo più stabile in tutto il Paese. Qualche nuvola potrà coprire il cielo in Liguria, in Toscana, nelle regioni meridionali e  sulle Isole. Si preannunciano inoltre velature in transito da Nord verso Sud. In serata nuvole in aumento nei settori alpini con possibili nevicate sulle zone di confine dell’Alto Adige. Cosa aggiungere? Ebbene con l'arrivo del bel tempo sull'Italia avremo ovviamente la possibile formazione di banchi di nebbia fra notte e primo mattino nella Pianura Padana centrale e sulle coste dell’alto Adriatico. Le temperature? Zotto lo zero al Nord e al Centro. Le massime saranno però in leggero rialzo.

Martedì 31 gennaio vi sarà nuvolosità variabile all'estremo Nord-Ovest, sul medio-basso Adriatico e nel settore ionico. Nel resto del Paese vi saranno piogge e rovesci su regioni tirreniche e Sardegna, anche di forte intensità sulle coste del medio-basso Tirreno e nell'ovest della Sardegna dove saranno possibili anche dei temporali. Piogge sparse anche su: Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige con neve in montagna oltre 1100-1400 metri. Le temperature? In rialzo al Nord.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per domenica 6 luglio 2025 per maltempo e criticità. Ecco le regioni a zone coinvolte.
  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
  • Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima4 Luglio 2025

    Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove

    Tornano le piogge in Italia nella giornata di sabato 5 luglio 2025 e scatta l'allerta meteo gialla in alcune regioni. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 20:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154