FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, le previsioni per la fine dell’anno: l'alta pressione porta nebbie anche fitte

Nebbie, anche fitte, nella notte di San Silvestro. In Pianura Padana, sulle coste dell'Adriatico, in Salento e in altre zone l'ultima notte dell'anno si dovrà prestare attenzione ad una visibilità ridotta.
Clima30 Dicembre 2024 - ore 17:17 - Redatto da Meteo.it
Clima30 Dicembre 2024 - ore 17:17 - Redatto da Meteo.it

Le previsioni meteo per la fine dell'anno sottolineano che in questi ultimi giorni di dicembre 2024 sarà l'alta pressione a essere protagonista. Ciò comporterà però l'arrivo di nebbie, anche fitte, in diverse località, soprattutto nella notte del 31, ovvero quella di San Silvestro. Ecco tutti i dettagli.

Previsioni meteo per la fine dell'anno: che tempo farà?

Cosa preannunciano le previsioni meteo per la fine dell'ann0? Siamo giunti alla fine del 2024. Nelle prossime ore avremo: tempo stabile e asciutto e clima mite. Smog e nebbie torneranno a creare problemi in diverse zone. Soprattutto nella nottata di San Silvestro, una lunga notte che ci porterà a festeggiare l'arrivo del 2025: in Pianura Padana, Toscana e Lazio oltre che sulle coste dell'Adriatico e in Salento sarà protagonista una nebbia, a tratti anche fitta.

Insomma il tempo stabile almeno fino a Capodanno, con assenza di piogge e nevicate, in cui avremo temperature al di sopra della norma e un clima particolarmente mite sulle zone alpine ci porterà a fare i conti con il fastidio, e a volte anche il pericolo alla guida, causato dalle nebbie che dalla serata di San Silvestro. Il primo giorno del nuovo anno nuovo vedrà anche l’aumento di strati di nuvolosità bassa soprattutto tra Liguria e Toscana, Lombardia, Emilia Romagna e Sardegna.

Le previsioni nel dettaglio: ecco dove imperverserà la nebbia

Oggi, lunedì 30 dicembre, avremo tempo stabile con cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni e per l’intera giornata. Un po’ di nubi in più sulla Liguria centrale. Temperature in lieve calo nei valori massimi al Nord, altrove valori stazionari.

Martedì 31 dicembre invece avremo ancora tempo stabile e temperature relativamente miti. Al mattino nebbie sul settore centro-orientale della Pianura padano-veneta. Qualche banco di nebbia sarà possibile anche su Salento e nei settori interni tra Toscana e Lazio. In giornata sole sulla maggior parte delle regioni, salvo locali nubi basse sulla Liguria. Nel pomeriggio del giorno di San Silvestro, l'ultimo giorno del 2024, avremo un aumento della nuvolosità anche sulla Sardegna meridionale e lungo le coste tirreniche.

Nella notte, infine, si potranno sviluppare nebbie anche fitte:

  • in Pianura Padana,
  • sulle coste dell’alto Adriatico,
  • nei settori interni tra Toscana,
  • Umbria,
  • alto Lazio,
  • in Salento.

Il primo giorno del nuovo anno sarà caratterizzato dalla formazione di nebbie o foschie dense e di nubi basse. Le prime saranno presenti con visibilità ridotta in Val Padana nella notte di San Silvestro, in successivo diradamento o sollevamento nel corso della mattinata di Capodanno. Le seconde si addenseranno inizialmente in Liguria, Toscana, in forma più irregolare anche nel Lazio, in Umbria, nel sud della Sardegna e aumenteranno nella seconda parte del giorno anche sulle pianure del Nord. Tutto ciò potrà però ridurre la formazione delle nebbie nella notte successiva, nebbie che quindi dovrebbero risultare meno dense e diffuse.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
  • Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove
    Clima18 Novembre 2025

    Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove

    Arriva la neve a bassa quota? Pare proprio di sì. Ecco quando e dove. A quanto pare vivremo giorni con clima più invernale che autunnale.
  • Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni

    In arrivo un fronte freddo di origine artica, in discesa dal Nord Europa, verso l'Italia. Le previsioni meteo dei prossimi giorni.
  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 12:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154