FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, le previsioni per Natale: alta pressione e clima mite. A Capodanno cambia tutto?

La vigilia e il giorno di Natale all'insegna dell'alta pressione e di un clima mite e stabile da Nord a Sud. A Capodanno aria gelida?
Clima24 Dicembre 2023 - ore 14:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima24 Dicembre 2023 - ore 14:42 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un Natale dal clima mite e caldo in Italia. L'alta pressione è l'indiscussa protagonista della fine del mese di dicembre. Possibile un cambio di scenario per Capodanno. Ecco le previsioni meteo.

Meteo, le previsioni della vigilia e di Natale 2023

Clima stabile e sereno nella vigilia e giorno di Natale in Italia. Le vacanze natalizie sono all'insegna dell'alta pressione che continuerà a tenere lontane dall'Italia le perturbazioni di origine atlantica e l'aria polare. Non ci saranno piogge né tantomeno nevicate con le temperature che saranno di gran lunga superiori ai valori del periodo. Solo in alcune zone del Nord Italia previste nebbie nelle prime ore del mattino. Tutto potrebbe cambiare tra venerdì 29 e sabato 30 dicembre con l’arrivo sull’Italia di una perturbazione.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di oggi, domenica 24 dicembre: vigilia di Natale. Nuvole sparse in Liguria, Sardegna e Sicilia, ma senza piogge. Nel resto del paese bel tempo con sole. Le temperature massime in lieve calo in Italia, ma con valori di gran lunga superiori alle medie stagionali. Per la giornata di  Natale, lunedì 25 dicembre 2023, foschi e strati di nubi nelle prime ore del mattino sulle pianure del Nord e lungo le coste venete ed emiliano-romagnole, ma anche in Umbria, Toscana, Lazio, e Campania e levante Ligure. Bel tempo con sole Alpi, Prealpi, regioni centrali adriatiche, Puglia e zone ioniche. Ancora in leggero calo le temperature al Nord.

Le previsioni meteo degli ultimi giorni di dicembre 2023: che tempo farà?

Martedì 26 gennaio 2023, giorno di Santo Stefano, nessun cambiamento di rilievo. Ancora bel tempo con sole e clima mite lungo tutto lo stivale con il rischio di qualche rapido annuvolamento in Pianura Padana, Liguria, Sardegna occidentale, ovest della Sicilia.

La tendenza meteo per le ultime giornate del 2023 segnalano un indebolimento dell'alta pressione complice l'arrivo di una nuova perturbazione che colpirà dapprima le regioni del Nord Italia con il ritorno di piogge e rovesci tra Liguria e alta Toscana. A seguire previsto l'arrivo di una seconda e ancora più intensa perturbazione che non intaccherà le temperature che resteranno sopra la norma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla l'8 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio maltempo
    Clima7 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla l'8 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio maltempo

    Scatta l'allerta meteo arancione e gialla l'8 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità, dalla Lombardia alla Campania.
  • Meteo, allerta caldo 8 luglio 2025, 5 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali sono
    Clima7 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 8 luglio 2025, 5 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali sono

    Ancora caldo al Sud: 5 le città a rischio allerta meteo per ondate di calore secondo il Ministero della Salute nella giornata 8 luglio 2025.
  • Meteo, maltempo al Centro-Nord e tregua dal caldo al Sud: le previsioni dei prossimi giorni
    Clima7 Luglio 2025

    Meteo, maltempo al Centro-Nord e tregua dal caldo al Sud: le previsioni dei prossimi giorni

    La seconda settimana di luglio al via con piogge e temporali nelle regioni del Centro-Nord e una prima tregua dal grande caldo al Sud.
  • Maltempo: violenti nubifragi a Milano e su tutto il Nord. Morta una donna. Resta l’allerta
    Clima7 Luglio 2025

    Maltempo: violenti nubifragi a Milano e su tutto il Nord. Morta una donna. Resta l’allerta

    Dopo il caldo estremo arrivano forti nubifragi sul Nord. Colpiti in particolare Milano e il Milanese, dove è morta una donna.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Luglio ore 05:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154