FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: previsioni: maltempo e aria più fredda in arrivo, i dettagli

E' in arrivo aria più fredda su tutta Italia da Nord a Sud. Soprattutto a Sud le temperature caleranno anche di 10 gradi andando a determinare una temporanea fine della fase estiva e portandosi anche sotto media
Clima27 Settembre 2024 - ore 21:34 - Redatto da Meteo.it
Clima27 Settembre 2024 - ore 21:34 - Redatto da Meteo.it

Occhi puntati sul meteo e sulle previsioni per i prossimi giorni. L'ondata di maltempo - concretizzata con l'arrivo dell’intensa perturbazione atlantica - la numero otto del mese - che imperversa e imperverserà soprattutto sul Nord Italia. Si porterà dietro un'ondata di aria più fredda pronta a far calare, per qualche giorno, le temperature anche di 8-10 gradi da Nord a Sud. Ecco tutti i dettagli.

Meteo, previsioni: maltempo e freddo sull'Italia a fine settembre

Le previsioni meteo segnalano la presenza di una intensa perturbazione atlantica - la numero 8 del mese - responsabile di condizioni di tempo instabile. Nella giornata di sabato 28 settembre il maltempo, scivolando lungo i Balcani, lambirà anche le nostre regioni centro-meridionali e per questo motivo assisteremo allo sviluppo di locali rovesci o temporali. Nella stessa giornata la coda di un’altra perturbazione atlantica porterà un po’ di instabilità tra Lombardia e regioni di Nord-Est. Domenica 29 settembre, invece, la perturbazione numero 9 del mese, si allungherà sulle regioni centrali adriatiche.

Con due perturbazioni in concomitanza sull'Italia, cosa accadrà alle temperature? Ebbene se sabato le temperature al Sud saranno superiori alla norma e pienamente estive, nella notte tra sabato e domenica venti più freddi settentrionali sostituiranno gradualmente i tiepidi venti da sud, determinando un sensibile calo termico a partire dal Centro-Nord.

Le previsioni nel dettaglio

Cosa succederà regione per regione? Nello specifico sabato 28 settembre avremo tempo generalmente soleggiato al Nord-Ovest, ma anche su Toscana e Sardegna. Vi sarà nuvolosità variabile nel resto d’Italia con locali rovesci o temporali nel corso della giornata:

  • al Nord-Est,
  • Lombardia orientale,
  • Abruzzo,
  • Molise,
  • interno del Lazio,
  • Campania,
  • Puglia,
  • Calabria tirrenica
  • nord-est della Sicilia

Vi potranno essere inoltre isolati rovesci pomeridiani anche sulle Alpi occidentali. Le temperature saranno in calo al Centro-Nord, in Sardegna, Campania e nord Sicilia mentre i valori si manterranno prettamente estivi e prossimi ai 30 gradi in: Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.

Domenica 29 settembre una residua instabilità interesserà. tra la notte e il mattino, le regioni del medio e basso Adriatico dove comunque il tempo migliorerà già nel pomeriggio. Le correnti nord-occidentali che seguono il fronte, oltre che prevalentemente asciutte, saranno fresche con venti settentrionali sostenuti al suolo che determineranno la fine della fase “estiva” anche all’estremo Sud. Insomma le temperature temporaneamente risulteranno anche leggermente sotto la media da Nord a Sud.

Nei primi giorni della prossima settimana si prospetta una fase anticiclonica nell’area mediterraneo con tempo stabile e per lo più soleggiato soprattutto sulle regioni centromeridionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
  • Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni
    Clima13 Novembre 2025

    Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni

    Ultimi giorni di alta pressione in Italia: il clima mite ha le ore contate visto che nel weekend cambia tutto.
  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 01:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154