FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, previsioni: da martedì 16 aprile cambia tutto di nuovo

Ancora caldo anomalo in Italia da Nord a Sud, ma tutto cambia con l'arrivo di due perturbazioni che riportano piogge, neve e aria fredda
Clima15 Aprile 2024 - ore 13:26 - Redatto da Meteo.it
Clima15 Aprile 2024 - ore 13:26 - Redatto da Meteo.it

Dopo un weekend di caldo anomalo di stampo estivo in Italia, le previsioni meteo delineano una inversione di marcia. Complice l'arrivo di due perturbazioni, da martedì 16 aprile 2024 tornano piogge, freddo e neve in buona parte del paese. Ecco dove.

Meteo, dopo il caldo torna il freddo: le previsioni in Italia

L'inizio della settimana è ancora nel segno del caldo anomalo con la colonnina di mercurio che in alcune città ha segnato anche i 30°. Si tratta però di una breve parentesi di stampo estivo, visto che da martedì 16 aprile l'arrivo di due perturbazioni riportano piogge, freddo e aria fredda da Nord a Sud. Il passaggio della prima perturbazione, la n.3 di aprile, in arrivo dal Nord Europa interesserà dapprima le regioni del Nord con piogge e aria fredda, mentre la perturbazione n.4 risalirà verso la Sicilia e il Sud del paese. Tempo instabile e variabile a metà settimana con piogge e rovesci tra il Nord-Est e il Centro-Sud, nevicate sulle Alpi, forti venti e un brusco calo termico.

Ma entriamo nel dettaglio con oggi, lunedì 15 aprile 2024: nubi in aumento al Nord e regioni alpine con il rischio di qualche rapido rovescio sulle Alpi e zone centro-orientali. Sole nel resto del paese con temperature ancora calde, ma in leggero calo rispetto agli ultimi giorni. Al Sud persiste un clima estivo con picchi di anche 30° in Sardegna e Sicilia.

Per martedì 16 aprile le previsioni delineano nuvole in buona parte delle regioni del Sud con rischio di piogge e rovesci su Sicilia e Calabria e con il passare delle ore anche in Basilicata e Puglia. Tempo instabile anche al Nord con il rischio di temporali su Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna. In calo quasi ovunque le temperature con valori ancora oltre la norma.

Le tendenze meteo dei prossimi giorni in Italia

L'arrivo della prima perturbazione prevista per martedì 16 aprile riporta un clima freddo e di stampo invernale in buona parte del Nord Italia con piogge e nevicate. Anche il Sud sarà interessato da una forte ondata di maltempo con piogge e temporali che si faranno sentire anche nelle regioni di Nord-Est e del Centro. Nei settori alpini di confine previste ancora delle deboli nevicate. Da Nord a Sud calano le temperature sia nei valori minimi che massimi.

La ventilazione sarà ancora intensa e contribuirà ad accentuare la percezione del freddo complice la presenza di forti venti di Maestrale sulle Isole, sui mari di ponente e all’estremo Sud; venti di Foehn sulle Alpi e nelle vicine zone di pianura del Nord. Le previsioni meteo per la seconda parte della settimana sono all'insegna della presenza di una massa d'aria fredda che determinerà un clima instabile e variabile con diffusi episodi temporaleschi e un ulteriore lieve calo termico. Per ulteriori dettagli sulla tendenza vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: estate di San Martino in anticipo con sole e temperature oltre i 20°C. Le previsioni
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo: estate di San Martino in anticipo con sole e temperature oltre i 20°C. Le previsioni

    L'alta pressione ritorna protagonista in Italia con sole fino a giovedì. Poi nel weekend cambia ancora tutto. Le previsioni meteo.
  • Meteo, in arrivo un ciclone mediterraneo tra il 7 e il 9 novembre: ecco le zone a rischio
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo, in arrivo un ciclone mediterraneo tra il 7 e il 9 novembre: ecco le zone a rischio

    Secondo le ultime tendenze meteo è in arrivo un ciclone mediterraneo dal 7 novembre. Ecco le zone dove colpirà e cosa dobbiamo aspettarci.
  • Aria calda subtropicale sull'Italia: zero termico fino a 4.000 metri, poi un nuovo ciclone nel weekend
    Clima4 Novembre 2025

    Aria calda subtropicale sull'Italia: zero termico fino a 4.000 metri, poi un nuovo ciclone nel weekend

    In Italia si sta registrando un caldo anomalo con temperature eccezionalmente alte in quota. Tra venerdì 7 e domenica 9 però si cambia.
  • Meteo prossimi giorni, le previsioni per la prima settimana di novembre
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni, le previsioni per la prima settimana di novembre

    Torna l’anticiclone in Italia con tempo stabile fino a mercoledì. Da giovedì è previsto un nuovo peggioramento con piogge e temporali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 21:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154