FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, domenica con piogge e vento forte: raffiche fino a 100 all'ora!

Domenica di maltempo in molte regioni: piogge e vento forte, a fine giornata arriva una nuova perturbazione. Gli aggiornamenti meteo dal 23 marzo
Previsione23 Marzo 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione23 Marzo 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

L’Italia resta nel mirino delle perturbazioni atlantiche: la settimana si chiude con il passaggio della numero 11 del mese, giunta nella serata di sabato, che sarà in grado di coinvolgere questa volta anche le regioni meridionali. In questo inizio di domenica si completa velocemente il suo transito, con precipitazioni localmente intense e temporalesche, mentre le Alpi ricevono un altro rilevante quantitativo di neve fresca sopra i 1500-2000 metri, ma i fenomeni tenderanno ad attenuarsi o ad esaurirsi temporaneamente nel corso della giornata. Anche questa perturbazione è accompagnata da intensi venti caldi di Scirocco, con rischio di raffiche tempestose (fino a 100 km/h) tra l’Adriatico meridionale, la Puglia e il mar Ionio, con probabili mareggiate lungo le coste esposte, mentre tra Calabria e Sicilia prosegue la fase di caldo anomalo.

In serata un’altra perturbazione (la numero 12 di marzo) raggiungerà le regioni di Nord-Ovest per poi attraversare molto rapidamente il Centro-Nord entro la serata di lunedì.

Le previsioni meteo per domenica 23 marzo

Su tutte le regioni cielo in prevalenza nuvoloso, con nuvolosità spesso compatta al Nord e maggiore spazio per parziali schiarite su medio Adriatico, Campania, Calabria e Isole. Precipitazioni inizialmente anche diffuse e sotto forma di rovesci al Nord e al Sud, tenderanno ad attenuarsi o ad esaurirsi col passar delle ore. Quota neve sulle Alpi tra 1300 e 1700 metri. Nel pomeriggio il tempo resta instabile, con nuvolosità irregolare e occasione per piogge intermittenti e sparse, più probabili al Nord e nelle zone interne del Centro. In serata piogge di nuovo più diffuse sulle regioni settentrionali.

Temperature massime in rialzo, tranne in Sardegna; punte oltre 25 gradi tra Calabria e Sicilia. Forti venti di Scirocco su Adriatico meridionale, Puglia, Sicilia e mari circostanti, con raffiche a sfiorare i 100 Km/h; mari agitati e probabili mareggiate sulle coste esposte.

Le previsioni meteo per lunedì 24 marzo

Cielo in prevalenza nuvoloso, ma con nuvolosità compatta solo a inizio giornata in parte del Nord. Al mattino piogge sparse al Nord-Ovest e al Centro-Sud, meno probabili in Toscana e Marche. Possibili isolati temporali su Calabria e Sicilia. Nel pomeriggio precipitazioni più isolate al Nord, con neve sulle Alpi occidentali oltre 1700 metri; tempo instabile con rovesci sparsi su zone interne e adriatiche del Centro, al Sud e sulle Isole.
In serata migliora quasi ovunque, con spazio a rasserenamenti al Nord e sul medio Tirreno. Temperature senza grandi variazioni. Insiste un forte Scirocco su Adriatico meridionale, Puglia e mar Ionio con raffiche di burrasca e mari agitati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre

    Dopo una domenica di maltempo in molte regioni, la perturbazione numero 1 di novembre farà sentire i suoi effetti anche nella giornata di lunedì.
  • Forte maltempo, attenzione al rischio nubifragi: le previsioni da domenica 2 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Forte maltempo, attenzione al rischio nubifragi: le previsioni da domenica 2 novembre

    La prima perturbazione di novembre ha investito l'Italia: domenica porterà maltempo in molte regioni, con rischio di piogge intense e nubifragi.
  • Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi
    Previsione2 Novembre 2025

    Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi

    Nuova ondata di maltempo autunnale: rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo nei dettagli
  • 2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo
    Previsione1 Novembre 2025

    2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo

    Arriva domani la prima perturbazione di novembre: porterà molte piogge, con rischio di nubifragi e situazioni critiche. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Novembre ore 23:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154