FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, piogge e temporali sull'Italia nel primo weekend di settembre: ecco dove

La perturbazione numero due del mese di settembre rovinerà il fine settimana a molti italiani. Si attendono piogge da Nord a Sud tra sabato e domenica. L'Italia sarà di nuovo divisa in due. Sulle Isole e all'estremo Sud, infatti, ritornerà il caldo con l'anticiclone africano
Clima3 Settembre 2022 - ore 11:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima3 Settembre 2022 - ore 11:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

Che fine settimana sarà? Le previsioni meteo preannunciano per questo weekend piogge e temporali sull'Italia. Dove? Quali regioni saranno interessate? Quali, invece, potranno già godere dell'atteso ritorno dell'anticiclone nordafricano e del caldo? Ecco tutti i dettagli.

Previsioni meteo: dove vi saranno piogge e temporali, le regioni interessate dal maltempo

Temporali, nubifragi e caldo estivo. Italia ancora una volta divisa in due. Durante questo weekend dovremo fare i conti con gli effetti della perturbazione numero 2 di settembre.

In generale sabato potrà piovere sulle regioni centro-settentrionali, ma pian piano la perturbazione si sposterà anche su parte del Sud nella giornata di domenica. Il suo transito sarà accompagnato da piogge e temporali con il rischio di fenomeni localmente intensi.

A non dover far i conti con il maltempo, però, saranno le estreme regioni meridionali dove gli afflussi di aria calda subtropicale manterranno un clima ancora decisamente caldo. Qui persisterà il bel tempo e la colonnina di mercurio arriverà anche oltre i 30 gradi. Si tratta solo di un assaggio del ritorno dell'estate e del caldo perché all’inizio della prossima settimana l'anticiclone tenderà ad espandersi verso l’Italia e l’Europa centro-orientale.  


Sabato e domenica: ecco che tempo farà e dove vi saranno i temporali


Secondo le ultime previsioni meteo nella giornata di sabato vi sono schiarite su gran parte del Sud e in Sicilia. Nel resto dell'Italia, invece, il tempo è più variabile e a tratti instabile.

A rischio pioggia e temporali vi sono:

  • il Nord-Ovest
  • l'Emilia Romagna
  • la Toscana
  • le Alpi orientali
  • il Veneto
  • l'Umbria
  • l'alto Lazio
  • le Marche
  • l'Abruzzo

Non sono da escludere fenomeni di forte intensità soprattutto tra: Liguria, Toscana e Lazio.
Per quanto riguarda le temperature l'Italia risulterà essere divisa in due. Massime in leggero calo al Nord-Ovest e in Toscana, dove non si andrà oltre i 25-26 gradi, caldo invece al Sud e sulle Isole dove si registreranno tra i 33-35 gradi.

Domenica, invece, ci si attende tempo soleggiato su Calabria, Sicilia e - inizialmente - anche sul resto del settore ionico. Brevi rovesci potrebbero interessare le Alpi occidentali, i rilievi veneti e friulani e l’Emilia Romagna meridionale. Nel resto del Paese il tempo resta invece ben più variabile e instabile con possibili rovesci o temporali a partire da Sardegna settentrionale, regioni centrali tirreniche e Campania, Basilicata e Puglia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo
    Clima13 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo

    Nuova allerta meteo gialla per rischio temporali e idrogeologico in Italia per domenica 14 settembre 2025. Tutte le zone coinvolte.
  • Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni
    Clima13 Settembre 2025

    Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni

    Dopo il passaggio della perturbazione n.4 del mese, l'inizio della prossima settimana è segnata dall'altra pressione da Nord a Sud.
  • Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia
    Clima12 Settembre 2025

    Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia

    Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Lombardia.
  • Meteo, dopo le piogge torna il sole con temperature in aumento in Italia? Le previsioni del weekend
    Clima12 Settembre 2025

    Meteo, dopo le piogge torna il sole con temperature in aumento in Italia? Le previsioni del weekend

    Dopo il maltempo torna il sole in buona parte d'Italia nel secondo fine settimana di settembre.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 15 Settembre ore 04:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154