FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, piogge e temporali a Natale e Santo Stefano: le località coinvolte

Pioggia e maltempo a Natale e Santo Stefano in diverse Regioni d'Italia: ecco dove.
Clima20 Dicembre 2021 - ore 12:39 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima20 Dicembre 2021 - ore 12:39 - Redatto da Redazione Meteo.it

E' ufficialmente iniziata la settimana del Natale! Dopo un vortice di aria fredda che ha visto la colonnina di mercurio scendere al di sotto dello zero termico in diverse regioni d'Italia, la settimana natalizia è iniziata con un clima sereno e stabile nonostante la presenza un flusso di aria fredda con temperature rigide durante la sera. Se i primi giorni della settimana delineano un miglioramento delle condizioni meteo con sole in buona parte dello stivale, le previsioni meteo per il giorno di Natale e Santo Stefano non sembrano seguire questa direzione.

Pioggia a Natale e Santo Stefano: ecco dove

Preparate gli ombrelli perché sarà un Natale bagnato! Proprio così, le previsioni meteo per il 25 dicembre 2021 non sono incoraggianti visto che è in arrivo una vera e propria svolta con l'arrivo di piogge e temporali in diverse regioni italiane. Nei prossimi giorni si prevede una nuova ondata di maltempo con temporali e cielo nuvoloso in buona parte dello stivale. Se i primi giorni della settimana, per intenderci quelli dei preparativi del Natale, sono buoni con sole e cielo sereno, da giovedì 23 dicembre in arrivo le prime deboli piogge. In particolare l'antivigilia del Natale segnerà un aumento considerevole di nubi su tutta la Pianura Padana, Liguria, Sicilia e versante tirrenico del Centro-Sud.

Non solo, piogge deboli sono previste in diverse zone d'Italia: il settore tirrenico del Centro, ma anche Liguria e Sicilia. Con il peggioramento delle condizioni meteo in leggero calo anche le temperature in Val Padana e alta Toscana dove si registreranno anche venti deboli e mari poco agitati.

Vigilia di Natale con la pioggia? A rischio Piemonte, Lombardia e Nord-Est Italia

La vigilia di Natale si preannuncia senza neve, ma con la pioggia. Venerdì 24 dicembre 2021 milioni di italiani sono pronti a celebrare l'arrivo del Santo Natale con amici e parenti con il tradizionale cenone della vigilia, ma non potranno contare su un clima favorevole. Le previsioni per la vigilia di Natale, infatti, non sono incoraggianti visto che, con l'arrivo di correnti instabili su buona parte dell'Italia, sono previsti temporali e rovesci in diverse regioni. A rischio pioggia: la Regione Liguria, ma anche la zona nord della Toscana, mentre dal pomeriggio della vigilia la situazione dovrebbe peggiorare anche in Lombardia,  Piemonte e nella zona Nord-Est. La pioggia cadrà anche sulle Alpi dove è prevista neve sulle quote tra gli 800 e 1000 metri.

Precisiamo che si tratta di previsioni meteo che necessitano ancora di conferme. La cosa migliore è seguire l'andamento e i prossimi aggiornamenti in concomitanza con l'arrivo del 24 e 25 dicembre. Al momento, stando alle prime rivelazioni e previsioni meteo sulla vigilia e giorno di Natale, a farla da padrone dovrebbero essere piogge e nuvole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni

    In arrivo un fronte freddo di origine artica, in discesa dal Nord Europa, verso l'Italia. Le previsioni meteo dei prossimi giorni.
  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
  • Meteo prossimi giorni: pioggia sull'Italia e freddo in arrivo, ecco quando
    Clima17 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni: pioggia sull'Italia e freddo in arrivo, ecco quando

    Le previsioni meteo per i prossimi giorni sottolineano l'arrivo di pioggia sull'Italia, soprattutto al Centro - Sud e del freddo. I dettagli.
  • Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons
    Clima17 Novembre 2025

    Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons

    Sin dalle prime ore della notte il Friuli-Venezia Giulia è stato colpito da piogge molto intense: il bilancio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 16:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154