FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nuova perturbazione pronta a "bagnare" il weekend

Clima instabile e variabile in Italia. Nel fine settimana arriva una nuova perturbazione con piogge e maltempo lungo tutto lo stivale
Clima8 Giugno 2023 - ore 14:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima8 Giugno 2023 - ore 14:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'instabilità è l'indiscussa protagonista in Italia da settimane alle prese con un clima variabile. Non sarà da meno neppure il secondo fine settimana di giugno segnato dal passaggio di una nuova perturbazione che porterà ancora maltempo e pioggia. Ecco le previsioni meteo.

Meteo Italia, le previsioni di venerdì: temporali e piogge

Clima instabile e variabile in Italia. A poche settimane dall'arrivo dell'estate l'anticiclone è ancora ben lontano dalla penisola favorendo così una instabilità climatica caratterizzata da piogge e temporali. L'assenza dell'alta pressione si fa sentire lungo tutto lo stivale alle prese con nuove ondate di maltempo e rovesci in particolare nelle ore centrali del giorni. Fenomeni temporaleschi, anche di carattere intenso, si concentreranno nelle zone di montagna raggiungendo però anche pianure e coste costiere. Stabili le temperature su valori normali e in linea con il periodo, anche se nei prossimi giorni potrebbero alzarsi.

Per venerdì 9 giugno si prevede cielo perlopiù nuvoloso a Nord-Ovest e Sardegna con piogge previste sulle Alpi Occidentali. Bel tempo nel resto del paese anche se, nel corso della giornata, non si escludono possibili temporali al Nord, pianura padana, zona ovest dell'Emilia Romagna, Appennino centrale e Sardegna. Stabili le temperature o in lieve aumento con valori compresi tra i 24 e 29 gradi.

Meteo Italia, la tendenza per il weekend

Il secondo fine settimana di giugno sarà caratterizzato dal passaggio di una nuova perturbazione. La perturbazione n.3 di giugno si farà sentire in buona parte del paese con piogge e rovesci, ma attenzione i suoi effetti condizioneranno anche la prossima settimana con una fase climatica instabile e variabile. Le ondate di calore sono ancora ben lontane dalla penisola con temperature stabili su valori nelle norma.

La giornata di sabato 10 giugno inizia nel segno della pioggia su Valle d’Aosta, Piemonte, il settore adriatico tra il Veneto e l’Abruzzo. Schiarite, invece, lungo le Alpi orientali, Sardegna, Campania e Calabria. Tutto cambia con il passare delle ore: nel pomeriggio una nuova ondata di maltempo interesserà le Alpi, Friuli, Appennino settentrionale, le zone interne e appenniniche della penisola con una peggioramento climatico che coinvolgerà anche le Marche e la Puglia. In calo le temperature nelle zone colpite dal maltempo, ma con valori compresi tra i 23-27°.

Domenica 11 giugno le previsioni meteo delineano ancora una instabilità climatica nelle zone di montagna, nel settore appenninico dal Lazio e dall’Abruzzo fino alla Sila e lungo le Alpi. Temporali e piogge sono previste anche nelle pianure del Nord-Ovest e Liguria. Temperature massime stabili o in lieve calo al Sud e nelle Isole, in aumento al Nord e su Toscana e Lazio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 25 ottobre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima24 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla il 25 ottobre 2025 in Italia: ecco dove

    La Protezione Civile ha emesso per sabato 25 ottobre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo. Le regioni a rischio.
  • Maltempo in Lombardia: intense nevicate a Livigno e al Passo dello Stelvio, la Valtellina si risveglia in veste invernale
    Clima24 Ottobre 2025

    Maltempo in Lombardia: intense nevicate a Livigno e al Passo dello Stelvio, la Valtellina si risveglia in veste invernale

    Risveglio invernale al Passo dello Stelvio dove la neve ha fatto il suo debutto. Interrotta la circolazione lungo la strada statale 301 del Foscagno.
  • Meteo, weekend instabile in Italia con piogge e rovesci tra sabato e domenica: le previsioni
    Clima24 Ottobre 2025

    Meteo, weekend instabile in Italia con piogge e rovesci tra sabato e domenica: le previsioni

    Breve tregua dal maltempo con un venerdì soleggiato e stabile, ma tutto cambia nel weekend. Le previsioni meteo.
  • Maltempo in Friuli Venezia Giulia: piogge intense, temporali e neve sulle Alpi Giulie
    Clima24 Ottobre 2025

    Maltempo in Friuli Venezia Giulia: piogge intense, temporali e neve sulle Alpi Giulie

    Una forte ondata di maltempo ha colpito ieri pomeriggio il Friuli Venezia Giulia: allagamenti e neve in quota sulle Alpi Giulie.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 25 Ottobre ore 07:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154