FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nuova ondata di caldo dal Nord Africa, temperature fino a 38° da giovedì

La quinta ondata di calore sta per abbracciare nuovamente l'Italia da Nord a Sud. Si tratta di una ondata meno intensa della precedente che vedrà lo sviluppo anche di qualche temporale
Clima2 Agosto 2022 - ore 12:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima2 Agosto 2022 - ore 12:50 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nuova ondata di caldo. Ecco ciò che ci annunciano le previsioni meteo segnalando che le temperature saliranno fino a 38° da giovedì 4 agosto 2022. Cosa dovremo aspettarci? Ecco tutte le ultime news riguardanti le previsioni del tempo.

Previsioni meteo: la quinta ondata di caldo

Ciò che annunciano le ultime previsioni è il ritorno sull'Italia della canicola. Ci attende pertanto la quinta ondata di calore di questa eccezionale estate. A pilotarla è sempre l’alta pressione di matrice africana. I prossimi giorni saranno ancora una volta roventi. Il termometro, per fortuna, non raggiungerà i valori estremi della precedente ondata, ma toccherà in ogni caso 37-38 gradi.

Le regioni più calde saranno in primis quelle occidentali. Venerdì 5 agosto vi sarà il picco al Nord mentre tra sabato 6 e domenica 7 al Centro-Sud.

Le previsioni del tempo per i prossimi giorni

Che tempo farà mercoledì 3 agosto? Il sole splenderà su tutta Italia, gli unici annuvolamenti di rilievo interesseranno, nel pomeriggio, le aree montuose. Le temperature inizieranno a salire e le aeree più calde risulteranno essere quelle tirreniche e le Isole.

Da giovedì il rinforzo dell’Anticiclone nord africano - che se in maniera un  po’ più debole rispetto all’ultima ondata di caldo - porterà le temperature a salire ancora. Si potranno, però, verificare, temporali sulle zone Alpine. Giovedì 4 agosto potrà però piovere anche tra i rilievi della Sicilia e della Calabria. Le temperature si attesteranno su valori di 30-31 gradi lungo le coste, mentre dai 34 ai 37 gradi nelle zone interne.

Venerdì 5 agosto sarà il giorno più caldo al Nord con temperature che raggiungeranno anche i 38-39 gradi. Sarà poi ancora possibile una situazione di instabilità pomeridiana con temporali di calore sulle Alpi e sulla parte meridionale dell’Appennino, precisamente dal basso Lazio in giù con qualche fenomeno anche nelle zone interne delle Isole.

Nel fine settimana le temperature rimarranno elevate. L’atmosfera diventerà però più instabile al Nord.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
  • Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno
    Clima19 Novembre 2025

    Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno

    Quando arriva la neve sull’Appennino emiliano? Dopo la prima spolverata sul Cimone ecco quando sono attesi i primi e veri fiocchi in Emilia
  • Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni
    Clima19 Novembre 2025

    Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni

    Ancora piogge nelle regioni del Sud, mentre al Nord arriva il primo freddo invernale. Ecco che tempo farà nei prossimi giorni.
  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 19:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154