FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, neve in arrivo: ecco dove, quote previste e tutte le informazioni utili

Con l'arrivo del maltempo di questi giorni arriva la prima neve sulle Alpi. Nevicate continueranno anche nelle prossime ore oltre i 1500 metri. Ecco per quanto continuerà
Clima14 Settembre 2024 - ore 10:11 - Redatto da Meteo.it
Clima14 Settembre 2024 - ore 10:11 - Redatto da Meteo.it

Così come preannunciato nelle previsioni meteo la neve è tornata ad imbiancare le montagne d'Italia. Quanta neve è ancora in arrivo? Dove cadrà? Nelle ultime ore, infatti, la tempesta Boris ha portato un forte maltempo sull'Italia e le temperature stanno subendo un brusco calo da Nord a Sud, favorendo, sulle vette più alte il ritorno dei fiocchi.

Meteo, neve in arrivo: dove cadrà nelle prossime ore?

Secondo le ultime previsioni meteo dobbiamo attendere altra neve in arrivo. Quando? Oggi, sabato 14 settembre, avremo: tempo in miglioramento con schiarite anche ampie soprattutto al Nord-Ovest, in Sardegna e sulle regioni del versante tirrenico. Un po’ di nuvolosità variabile e irregolare nelle altre zone con qualche pioggia isolata al mattino sul Gargano e tra il nord della Sicilia e il sudovest della Calabria.

Nel pomeriggio, invece, si svilupperanno locali precipitazioni tra Veneto orientale e Friuli Venezia Giulia e nelle Alpi orientali di confine. In questo caso la quota neve sarà oltre i 1500 metri circa. Le temperature massime saranno invece in rialzo al Centro-Nord e in Sardegna, ma comunque ancora al di sotto delle medie stagionali mentre registreranno un ulteriore calo al Sud e Sicilia.

Cosa succederà domenica 15 settembre? La giornata di festa segnerà l’allontanamento definitivo della perturbazione attualmente presente sull’Italia e il nostro Paese sarà raggiunto da correnti più stabili e asciutte in quota che favoriranno una giornata prevalentemente soleggiata su gran parte dell’Italia. Un po’ di nuvolosità irregolare potrà ancora scorrere sull’estremo Nordest, sul medio e basso Adriatico e sul basso Tirreno con le ultime brevi piogge modeste lungo le coste adriatiche della Puglia, nel Reggino e nel nord della Sicilia.

Le temperature registreranno dei rialzi nelle Alpi, nel settore ligure, in quello tirrenico e in Sardegna, ma in generale rimarranno sotto le medie stagionali. Non è prevista, pertanto, per la giornata di domenica, altra neve.

Le tendenze per la prossima settimana: niente neve?

La nuova settimana vedrà altra neve cadere sulle Alpi? Le tendenze ad oggi sono ancora tutte da confermare. A quanto pare si configurerebbe il consolidamento di un corridoio di alta pressione esteso dal medio Atlantico fino alla Scandinavia che farà da blocco verso le correnti atlantiche ed isolerà più a sud una circolazione di bassa pressione con centro tra i Balcani e il Mediterraneo centrale. Anche l’Italia quindi subirà l’influenza di questa circolazione con una massa d’aria ancora un po’ fresca per la stagione.

Probabilmente lunedì 16 il tempo sarà asciutto con poche piogge sulle regioni del medio Adriatico, in Calabria, Sicilia e a ridosso delle Alpi occidentali. Nella giornata di martedì 17 il tempo potrà invece peggiorare in modo più significativo al Sud e nelle Isole con piogge o rovesci sparsi anche temporaleschi. Insomma non sono previste, al momento, ulteriori nevicate.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta caldo il 19 luglio 2025: 14 città a rischio con il bollino arancione e giallo del Ministero della Salute
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo il 19 luglio 2025: 14 città a rischio con il bollino arancione e giallo del Ministero della Salute

    Una nuova ondata di calore in Italia fa scattare lo stato d'allerta meteo per il caldo in 14 città. Ecco la lista e i livelli di criticità.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 19 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 19 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta l'allerta meteo gialla per maltempo il 19 luglio 2025 in alcuni regioni d'Italia alle prese con il passaggio di un fronte perturbato.
  • Meteo, torna il caldo africano con afa e aumento delle temperature: le previsioni
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, torna il caldo africano con afa e aumento delle temperature: le previsioni

    L'Italia si prepara a vivere la terza ondata di calore dell'estate 2025: in diverse città italiane scatta anche l'allerta caldo.
  • Meteo: quanto durerà la terza ondata di calore dell'estate 2025?
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo: quanto durerà la terza ondata di calore dell'estate 2025?

    Nuova ondata di caldo africano in arrivo sull'Italia. Tra le aree più colpite quella del Centro-Sud. Ecco quanto durerà.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 01:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154