FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: neve anche a bassa quota nei prossimi giorni, ecco dove e quando

Meteo, aria fredda di origine artica porta neve e maltempo su diverse zone dell'Italia.
Clima7 Gennaio 2022 - ore 11:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima7 Gennaio 2022 - ore 11:25 - Redatto da Redazione Meteo.it

Oramai è ufficiale: torna l'inverno in Italia. Dopo un caldo anomalo che ha accompagnato la fine del 2021 e l'ingresso nel 2022, è in arrivo una forte perturbazione nei prossimi giorni accompagnata da pioggia, vento e neve. Vediamo le previsioni del tempo nel dettaglio.  

Meteo, perturbazione nord atlantica riporta la neve

Le previsioni meteo per i prossimi giorni sono all'insegna di uno stravolgimento climatico con lo stivale colpito da una perturbazione nord atlantica con tanto di vento e aria fredda di origine artica. Il freddo torna protagonista in tutte le Regioni, a cominciare da quelle del Sud che nelle prossime ore saranno colpite da piogge e rovesci. Non solo, un'ondata di freddo è prevista nelle regioni del centro-nord dove le previsioni meteo dei nostri esperti segnalano possibili gelate in pianura. Ma non finisce qui, visto che tra domenica 9 e lunedì 10 gennaio 2022 l'Italia sarà interessata da una seconda perturbazione proveniente dalla Groenlandia.

Previsti temporali e clima prettamente invernale nelle regioni del Centro-Sud interessate da piogge, ma anche forti venti che causeranno anche l'innalzamento dei mari. Non solo, prevista la neve sugli Appennini, ma anche a bassa quota nelle colline del centro Italia. Scopriamo le previsioni meteo nel dettaglio per il weekend.

Meteo weekend: in arrivo aria fredda dall'Artico

Per la giornata di venerdì 7 gennaio 2022 le previsioni meteo segnalano tempo soleggiato nelle regioni del Nord e in buona parte del centro fatta eccezione per la le regioni centrali adriatiche e la Sardegna; in queste zone, infatti, sono previste dei rovesci di intensità lieve. Piogge forti, invece, su Puglia, Calabria e Sicilia. Da segnalare anche la diminuzione delle temperature in quasi tutte le regioni dello stivale con una massima prevista intorno ai 12-13°C.

Nella giornata di sabato 8 gennaio 2022, invece, nuvole e pioggia in buona parte del sud Italia. Al nord, invece, il sole lascerà spazio alle nubi e possibili nevicate in Valle d’Aosta e nelle aree alpine occidentali. In brusco calo le temperature: la colonnina di mercurio al centro-nord scenderà sotto lo zero con conseguenti gelate, mentre al Sud la temperatura massima non supererà gli 11°C.

Come sarà il tempo nei prossimi giorni? La situazione peggiorerà ancora da domenica 9 gennaio 2022 quando l'Italia sarà colpita da una seconda perturbazione accompagnata da aria fredda di origine artica. Previste deboli nevicate tra la bassa Lombardia e l’Emilia Romagna, ma anche nell’Alto Adige e nella zona nord del Veneto. Non solo, la dama bianca potrebbe imbiancare anche le aree interne e appenniniche fino ai 600-900 metri e cadere a bassa quota tra la Toscana, l’Umbria e le Marche.

Nessun miglioramento per la giornata di lunedì 10 gennaio 2022 all'insegna del maltempo in buona parte del sud Italia dove la neve potrebbe cadere fino agli 800 metri di altezza. Perturbazioni previste anche nelle regioni delle Marche, Abruzzo e Molise con nevicate fino a 400-600 metri. Infine previste raffiche di tramontana al centro sud fino a 100km/h che intensificheranno la sensazione di freddo, mentre al Nord si segnalano probabili gelate. Che dire: l'inverno è davvero tornato!

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per domenica 6 luglio 2025 per maltempo e criticità. Ecco le regioni a zone coinvolte.
  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
  • Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima4 Luglio 2025

    Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove

    Tornano le piogge in Italia nella giornata di sabato 5 luglio 2025 e scatta l'allerta meteo gialla in alcune regioni. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 20:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154