FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo neve anche a bassa quota: dove cadrà? Le aree interessate e la quota neve

Maltempo al Centro -Sud soprattutto sulle regioni dell'Adriatico e sulle Isole maggiori. Ecco la quota neve per giovedì e venerdì dove si potranno imbiancare: Marche, Molise, Abruzzo e Sicilia, fino a quote basse. I dettagli
Clima8 Febbraio 2023 - ore 15:03 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima8 Febbraio 2023 - ore 15:03 - Redatto da Redazione Meteo.it

Secondo le previsioni meteo si attende neve anche a bassa quota nelle prossime ore. Dove? Ecco tutte le zone interessate visto l'arrivo dell'apice dell'ondata di freddo artico e di una fase di maltempo intenso che imperverserà soprattutto sulla Sicilia.

Previsioni meteo: neve a bassa quota? Ecco dove e in quali giorni

Secondo le ultime previsioni meteo che preannunciano il ritorno della neve anche a bassa quota una nuova perturbazione proveniente dai Balcani ha già raggiunto il Mediterraneo centrale rinvigorendo la circolazione depressionaria in quota, mentre nei bassi strati tenderà a formarsi un profondo ciclone fra il Canale di Sicilia e il basso Ionio. Cosa significa? Che le temperature saranno sotto la media e che vi potranno essere nevicate anche a bassa quota nelle zone del medio-basso Adriatico, in Calabria e in Sardegna.

Per entrare maggiormente nel dettaglio possiamo dire che secondo le previsioni meteo per la giornata di giovedì la neve cadrà oltre i 100-300 metri su:

  • Marche
  • Abruzzo
  • Molise
  • Potentino
  • Salernitano


In Sardegna la quota neve sarà oltre i 400 metri mentre in Calabria intorno a 500-600 e in Sicilia attorno ai 700-900 metri di altezza. Venerdì 10 febbraio 2023, invece, la neve cadrà in Sicilia orientale oltre i 700 metri. Proprio in queste zone si attendono nevicate abbondanti e si segnala la possibilità di forti disagi a causa degli avversi eventi atmosferici.

Tendenze meteo fine settimana: si attende altra neve nei giorni successivi?

Secondo le ultime tendenze meteo non si attende, nel fine settimana, ulteriore neve. La perturbazione attiva sulla Sicilia si allontanerà in direzione Libia. L'alta pressione si espanderà sull'Italia intera con un conseguente aumento delle temperature. Perfino per l’inizio della prossima settimana è probabile il perdurare del tempo stabile e siccitoso sulle regioni settentrionali con temperature in rialzo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima8 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta l'allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Scopriamo tutte le zone a rischio.
  • Meteo, dopo il caldo torna il maltempo da Nord a Sud con calo delle temperature: le previsioni
    Clima8 Settembre 2025

    Meteo, dopo il caldo torna il maltempo da Nord a Sud con calo delle temperature: le previsioni

    Alta pressione in indebolimento al Centro-Nord, mentre piogge e temporali al Nord. Le previsioni meteo di inizio settimana.
  • Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni
    Clima6 Settembre 2025

    Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni

    L'anticiclone torna con caldo e temperature in aumento nel primo fine settimana di settembre 2025.
  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 03:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154