FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nel weekend pioggia e freddo da Nord a Sud: ecco dove

Fine settimana con pioggia e freddo in Italia complice il passaggio di una duplice perturbazione che porterà aria fredda e neve. Le previsioni
Clima17 Novembre 2022 - ore 16:08 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima17 Novembre 2022 - ore 16:08 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un fine settimana all'insegna del freddo e della pioggia da Nord a Sud. Proprio così, le previsioni meteo del weekend di sabato 19 e domenica 20 novembre segnalano l'arrivo di una doppia perturbazione con aria fredda e neve. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Meteo: rovesci e temporali, sulle Alpi arriva la neve

Il caldo anomalo dello scorso mese è un lontanissimo ricordo da quando l'autunno ha preso il sopravvento. Da settimane oramai si registrano fenomeni temporaleschi, anche di intensità forte, in buona parte del paese, che si ritrova a vivere ora una sorta di inverno anticipato considerando il brusco calo delle temperature. La situazione non migliorerà nemmeno nei prossimi giorni con l'Italia che dovrà fare i conti con il passaggio di correnti atlantiche e di veloci perturbazioni. Da questa sera, infatti, buona parte del Nord e delle regioni tirreniche saranno colpite dalla perturbazione numero 6 che nelle prossime ore interesserà anche il Nord-Est, il Centro-Sud e la Sardegna. Sulle Alpi, invece, è previsto il ritorno della neve anche a quote medio-alte con un generale calo delle temperature.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di giovedì 17 novembre: cielo nuvoloso e piogge in Calabria, Sicilia, Levante Ligure e nord-ovest della Toscana e nel Lazio. Nel resto del paese tempo perlopiù soleggiato, anche se non mancheranno annuvolamenti in Pianura Padana, alto Adriatico, valli del Centro, mentre piogge e rovesci sono previsti Nord-Ovest, in Emilia, Toscana, Lazio e Sardegna. Con l'arrivo della sera la situazione peggiorerà visto che le previsioni meteo segnalano forti temporali Liguria di levante e regioni centrali.

Meteo weekend, piogge al Centro-Sud e temperature in calo

Da venerdì 18 novembre la situazione meteo peggiorerà ancora di più. Le previsioni meteo dei prossimi giorni delineano una forte fase di maltempo su Lazio, Campania e Calabria tirrenica; piogge sparse nel resto del Centro-Sud, in Sardegna, Emilia Romagna e al Nord-Est. Nevicate anche consistenti, invece, sono attese sulle Alpi orientali fino a 1700 metri circa. Il clima dovrebbe migliorare nel pomeriggio al Centro-Nord, in Puglia e in Sardegna, ma una certa instabilità è prevista in Campania e Calabria. Le temperature subiranno un lieve aumento al Nord e Centro nei valori minimi nonostante le previsioni delineano una giornate ventosa quasi ovunque.

Nel fine settimana tra sabato 19 e domenica 20 novembre è atteso il passaggio della perturbazione numero 7 del mese accompagnata da una circolazione depressionaria in transito sulle regioni centro-meridionali e da un afflusso di aria più fresca con un conseguente raffreddamento dapprima al Centro-Nord e Sardegna.

Nel dettaglio: sabato 19 novembre sole e schiarite su centrali ed estremo Nord-Ovest, mentre annuvolamenti e piogge sono previste in Emilia Romagna, Sardegna, Lazio, Toscana, Umbria, Abruzzo, Molise, centro-nord della Puglia, Lucania e sud-ovest della Sicilia. Rovesci e piogge, anche localmente forti, sono previste anche in Lazio e Campania. In calo anche le temperature da Nord a Sud. Domenica 20 novembre, invece, l’area depressionaria lascerà il nostro paese dirigendosi verso la penisola balcanica favorendo così un miglioramento delle condizioni climatiche al Centro e al Nord-Est, mentre al sud persisterà il maltempo con piogge e rovesci. La situazione dovrebbe migliorare con l'inizio della nuova settimana, anche se si tratta di una pausa solo temporanea.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
  • Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove
    Clima18 Novembre 2025

    Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove

    Arriva la neve a bassa quota? Pare proprio di sì. Ecco quando e dove. A quanto pare vivremo giorni con clima più invernale che autunnale.
  • Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni

    In arrivo un fronte freddo di origine artica, in discesa dal Nord Europa, verso l'Italia. Le previsioni meteo dei prossimi giorni.
  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 01:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154