FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nel weekend è previsto bel tempo con picchi di 30 gradi: le previsioni del tempo

Giovedì di pioggia al Centro-Sud per via della terza perturbazione di ottobre in arrivo da ovest. Da sabato bel tempo ovunque e temperature in salita. L'alta pressione durerà fino a metà prossima settimana con picchi fino a 30 gradi a partire dalla Sardegna
Clima12 Ottobre 2022 - ore 15:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima12 Ottobre 2022 - ore 15:05 - Redatto da Redazione Meteo.it

Bel tempo e caldo: ecco cosa ci preannunciano le ultime previsioni meteo in merito al prossimo weekend. Nel fine settimana tra il 15 e 16 ottobre potremo goderci giornate soleggiate e temperature in salita con picchi intorno ai 30 gradi. Dove? Ecco tutte le ultime news meteo.

Previsioni meteo: quando arriva il bel tempo e ritorna il caldo?

Perturbazione, temporaneo miglioramento, ma anche l'arrivo di nuova perturbazione dal Mediterraneo occidentale - ovvero la numero 3 di ottobre - e poi nuovo miglioramento. E' questo ciò che sta accadendo negli ultimi giorno e che accadrà nel prossimo futuro. Le previsioni meteo ce lo raccontano perfettamente. Già nelle prossime ore la nuova perturbazione proveniente da ovest determinerà un peggioramento in Sardegna portando precipitazioni localmente intense che, nella giornata di giovedì 13 ottobre, si estenderanno poi alla Sicilia, alle regioni meridionali e alle vicine aree del Centro.

La perturbazione così come è giunta sarà desinata ad abbandonare l'Italia piuttosto velocemente e venerdì si allontanerà puntando verso il Mediterraneo orientale, nonostante ciò nuove nuvole arriveranno sul nostro Paese, ma con poche precipitazioni. Nel fine settimana? Si attende un rinforzo dell’alta pressione, belle giornate e temperature in risalita.

Nello specifico giovedì 13 ottobre si potranno verificare rovesci e temporali sparsi e localmente intensi in:

  • Calabria
  • Basilicata
  • Campania
  • basso Lazio
  • Salento

Piogge e rovesci saranno invece più isolati in:

  • Puglia
  • Sardegna
  • Abruzzo
  • Molise

Nelle altre regioni? Il tempo sarà piuttosto stabile, ma saranno possibili banchi di nebbia al primo mattino nella Val Padana centrale.

Venerdì 14 ottobre la perturbazione lascerà l'Italia, ma correnti nord occidentali determineranno molta variabilità, soprattutto sui versanti occidentali. Si attendono possibili brevi rovesci in mattinata in Toscana, in Calabria meridionale e nord della Sicilia. Al Nord aumenteranno le nubi nella seconda parte del giorno a causa di un sistema nuvoloso in transito sull'Europa centrale.

Che tempo farà nel fine settimana?

Il ritorno dell'alta pressione sud tropicale caratterizzerà il fine settimana. Tra sabato 15 e domenica 16 ottobre vivremo una certa stabilità atmosferica. A parte qualche nuvola e qualche piovasco in Toscana, nella giornata di sabato, il tempo sarà prevalentemente soleggiato e le temperature saranno in salita.

Quanto durerà? Secondo il ultime tendenze fino a metà della prossima settimana. A partire da domenica 16 ottobre, in primis in Sardegna dove vi sarà la presenza di venti Scirocco, si potranno raggiungere i 30 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dopo il maltempo l'alta pressione torna protagonista in Italia: caldo, ma non senza piogge. Le previsioni
    Clima3 Settembre 2025

    Meteo, dopo il maltempo l'alta pressione torna protagonista in Italia: caldo, ma non senza piogge. Le previsioni

    Con l'allontanarsi della perturbazione n.1 di settembre torna il sole in Italia complice la rimonta dell'alta pressione. Che tempo farà?
  • Maltempo a Trieste: nubifragio, allagamenti e frane. La situazione, immagini e video
    Clima3 Settembre 2025

    Maltempo a Trieste: nubifragio, allagamenti e frane. La situazione, immagini e video

    Cosa è accaduto per via del forte maltempo a Trieste nelle ultime ore? Un forte nubifragio ha causato allagamenti e frane. Le ultime news.
  • Meteo, allerta gialla il 3 settembre 2025 per maltempo e criticità in Italia. Ecco dove
    Clima2 Settembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 3 settembre 2025 per maltempo e criticità in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla in Italia per mercoledì 3 settembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, torna l’anticiclone in Italia con colpo di coda dell’estate: previsti anche picchi di 36 gradi
    Clima2 Settembre 2025

    Meteo, torna l’anticiclone in Italia con colpo di coda dell’estate: previsti anche picchi di 36 gradi

    Le previsioni meteo segnalano il ritorno dell’anticiclone africano e il conseguente colpo di coda dell’estate. Ecco tutti i dettagli.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 04 Settembre ore 00:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154