FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, martedì 10 gennaio: neve anche in Appennino, ecco la quota e dove cadrà

Secondo le ultime previsioni meteo la neve cadrà, martedì 10 gennaio, grazie a venti più freddi di Maestrale che subentreranno a quelli di Libeccio, anche sull'Appennino del Centro-Sud. Ecco tutte le news
Clima9 Gennaio 2023 - ore 14:23 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima9 Gennaio 2023 - ore 14:23 - Redatto da Redazione Meteo.it

Secondo le ultime previsioni meteo per la giornata di martedì 10 gennaio la neve "scende" anche sull'Appennino dove è attesissima. Dove cadranno i nuovi fiocchi? Ecco tutte le news in merito all'intensa perturbazione che sta colpendo l'Italia già da oggi, lunedì 9 gennaio e che proseguirà anche domani.

Previsioni Meteo: tra neve e pioggia

Le previsioni meteo ci hanno descritto appieno l'intensa perturbazione che si è riversata sull'Italia già oggi, 9 gennaio 2023. Dopo aver agito al Nord-Ovest il maltempo si è spostato sulle Alpi Orientali con venti intensi, rischio di forti temporali su basso Lazio, Campania, Calabria e Sicilia Occidentale e soprattutto con nuove ed attesissime nevicate. A essersi imbiancate in primis sono state sicuramente le Alpi orientali e i rilievi di confine sia del Piemonte che della Valle d’Aosta. I fiocchi continueranno a cadere anche nelle prossime ore, ad imbiancare le piste per la gioia degli appassionati di sport invernali, e a rendere i paesaggi sempre più caratteristici, a partire da 800-1000 metri. In altre zone, invece, vi saranno forti rovesci e temporali, con possibili nubifragi. A essere interessate sono e saranno, nelle prossime ore di questo lunedì di rientro a scuola e al lavoro dopo le varie festività, soprattutto il basso Lazio, la Campania, la Calabria e la Sicilia occidentale.

La giornata di domani, martedì 10, invece vedrà la perturbazione spostarsi verso Sud con le ultime piogge che si concentreranno sulle regioni meridionali, specie in Puglia e nel basso Tirreno tra Calabria e Sicilia. Il calo termico nel frattempo darà luogo a deboli nevicate sull’Appennino centro-meridionale. Saranno i più freddi venti di Maestrale, che subentreranno al Libeccio degli ultimi giorni, a riportare al Centro-Sud le temporaneamente su valori in linea con le medie stagionali e imbiancare le varie vette. La neve, in molte di queste zone è attesissima già da settimane. Secondo le ultime previsioni - salvo modifiche dell'ultima ora - la quota neve sui rilievi si attesta  intorno a 1000-1200 metri. I fenomeni saranno in esaurimento entro sera.

Quota neve nei prossimi giorni

Cosa succederà nei prossimi giorni? Le tendenze meteo mettono quota neve per mercoledì 11 gennaio 2023 in Valle d’Aosta e nelle Alpi occidentali piemontesi con limite inizialmente elevato, anche sopra i 2000 metri. In serata locali e deboli precipitazioni in estensione fino alle Alpi orientali con limite in calo fino agli 800-1000 metri.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
  • Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno
    Clima19 Novembre 2025

    Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno

    Quando arriva la neve sull’Appennino emiliano? Dopo la prima spolverata sul Cimone ecco quando sono attesi i primi e veri fiocchi in Emilia
  • Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni
    Clima19 Novembre 2025

    Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni

    Ancora piogge nelle regioni del Sud, mentre al Nord arriva il primo freddo invernale. Ecco che tempo farà nei prossimi giorni.
  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 00:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154