FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, maltempo e violenti temporali al Nord con grandine fino a 8-10 cm: danni e disagi

Le regioni del Nord Italia nel pieno di un'ondata di maltempo. Piogge e grandinate violente si sono registrate tra Lombardia e Triveneto
Clima20 Luglio 2023 - ore 18:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima20 Luglio 2023 - ore 18:51 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il Nord Italia è alle prese con un'ondata di maltempo molto forte. Se le regioni del Centro-Sud sono nel pieno della seconda ondata di calore dell'estate 2023 con temperature bollenti, afa e notti tropicali, al Nord sono tornate le piogge. Violenti temporali e raffiche di vento si sono registrati negli ultimi giorni con diverse regioni colpite anche da fortissime grandinate.

Maltempo al Nord: tornano le piogge e la grandine

Clima instabile e variabile al Nord che negli ultimi giorni è stato interessato dal ritorno del maltempo. Violenti temporali e piogge hanno colpito buona parte delle regioni di Nord-Est travolte anche da grandinate di medie-grandi dimensioni. Sono caduti chicchi di ghiacci di anche 8-10 cm in diverse parti del Veneto alle prese con una fortissima ondata di maltempo.

Dopo un inizio di mattina con cielo perlopiù sereno, con il passare delle ore le regioni del settentrione sono state interessate da annuvolamenti e dal ritorno delle piogge che hanno colpito le regioni nord-orientali. Rovesci e temporali, anche localmente intensi, si sono registrati in diverse regioni del Nord facendo anche abbassare lievemente le temperature bollenti degli ultimi giorni.

Al Nord Italia è previsto un peggioramento delle condizioni meteo. Nelle prossime ore, infatti, sono previsti nuovi temporali e rovesci che interesseranno anche la zona occidentale con il rischio di un possibile prolungamento del maltempo anche in alcune regioni del Centro Italia come Umbria e Marche. In calo le temperature con le massime che toccheranno valori tra i 30-34°, 35° nelle regioni del Centro e oltre i 40° al Sud. I picchi massimi nelle Isole con 42-44°.

Maltempo in Lombardia e Triveneto: grandinate con chicchi grandi come palline da golf

L'ondata di maltempo che ha interessato nelle ultime ore le regioni del Nord ha colpito principalmente il Veneto, la Lombardia e la zona del Triveneto. Violenti nubifragi e grandinate con chicchi di grandine grandi come palline da golf di circa 10-12 cm di diametro. Non sono mancate poi fortissime raffiche di vento che, associate ai temporali, hanno colpito Lombardia, Veneto, Trentino e Friuli.

Le zone maggiormente colpite dalla grandinata sono state le zone del prosecco come i comuni di Montebelluna, Cornuda, Crocetta del Montello e Pederobba. Anche Treviso e i Comuni di Montebelluna, Cornuda, Crocetta del Montello e Pederobba hanno dovuto fare i conti con la grandine. La pioggia ha colpito anche la città di Padova e le zone di Campodarsego e Camposampiero e Stra nel Veneziano.

Danni e disagi per la grandine anche nei Camposampiero e Campodarsego, mentre grossi chicchi di grandine sono caduti anche a Cittadella, Limena e San Giorgio in Bosco. Tra le regioni più colpite dal maltempo il Veneto. Il Presidente della Regione Luca Zaia ha comunicato: "la grandine caduta è stata assolutamente fuori dal comune, con chicchi di ghiaccio che hanno raggiunto in alcuni casi diametri superiori ai 10 cm". Sono 110 le persone ferite, come confermato da Zaia: "sale a 110 il numero delle persone ferite con traumi determinati dalla grandine, da cadute e da rotture di vetri. Ringrazio ancora una volta i soccorritori ed i tecnici che sono intervenuti nell'immediatezza degli eventi e che continuano in queste ore nelle opere di ripristino e censimento dei danni".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Settembre ore 22:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154