FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: maltempo, notte da incubo in Veneto: Asolo sommersa dalla grandine | Foto e Video

Una grandinata "mai vista prima" ha colpito la cittadina di Asolo in Veneto con un accumulo di circa 20 cm di acqua e ghiaccio in mezz'ora.
Clima25 Maggio 2022 - ore 11:27 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima25 Maggio 2022 - ore 11:27 - Redatto da Redazione Meteo.it
Fonte foto: Comune di Asolo

Dal caldo afoso agli acquazzoni. Le condizioni meteo continuano a regalare "sorprese" e nel cuore della notte la cittadina di Asolo, in Veneto, è stata colpita da una grandinata senza precedenti che ha costretto i cittadini a scendere in strada.

Asolo, tempesta di grandine: una "notte bianca" mai vista prima

Nel cuore della notte il borgo di Asolo, in Veneto, si è imbiancato. Proprio così, una tempesta di grandine ha colpito il comune italiano di 8.908 abitanti della provincia di Treviso in Veneto costringendo i cittadini a scendere in strada per spalare e verificare la presenza o meno di danni alle automobili. Un maltempo mai visto prima durato circa mezz'ora con i cittadini più anziani che hanno sottolineato "è una cosa mai vista prima". Uno scenario davvero surreale quello visto per le strade di Asolo nella serata di martedì 24 maggio con il borgo ricoperto da quasi venti centimetri di acqua e ghiaccio.

Mauro Migliorini, il sindaco del borgo, ha parlato di "notte bianca" per via del colore delle strade. Tanto lavoro per i vigili del fuoco, i volontari della protezione civile e gli operatori comunali che hanno dovuto spazzare via la grandine per consentire l'utilizzo delle strade. La forte gradinata ha interessato anche San Polo di Piave, Santa Lucia, Maserada Nervesa della Battaglia, Mansuè. Il giorno dopo la tempesta è la conta dei danni che risultano davvero ingenti non solo alle automobili e proprietà private, ma anche all'agricoltura locale. A rischio, infatti, uliveti, viti e ciliegie.

Tempesta perfetta ad Asolo: le parole del sindaco Mauro Migliorini

La tempesta di grandine che ha colpito il borgo di Asolo non si era mai vista prima. A rischio i raccolti e la viticoltura locale come ha precisato proprio il primo cittadino Mauro Migliorini: "Vigneti, mais, ciliegi, ulivi, asparagi e tutte le coltivazioni del territorio azzerate. Danni ingentissimi. La nostra economia è in ginocchio dopo la tempesta perfetta di ieri sera".

Il sindaco di Asolo ha poi aggiunto: "In poco più di mezz’ora Asolo è stata letteralmente bombardata, spazzando via tutto il lavoro di un anno che sembrava dover essere quello della ripresa. L’unica cosa positiva è che non ci sono stati danni alle persone ma quando sono sceso in strada a vedere mi sono reso conto della gravità di quello che era successo. Non riuscivo ad aprire la portiera dell’auto. L’accumulo della grandine è stato di 15-20 centimetri, pazzesco, mai visto niente di simile". Un evento disastroso con tanto di foto e video pubblicate dal primo cittadino che ha concluso dicendo: "Non resta praticamente niente in piedi dei prodotti del territorio. Siamo tutti sotto choc per questo evento veramente disastroso".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
  • Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto
    Clima21 Novembre 2025

    Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto

    È arrivata la prima neve in Lombardia. Imbiancante diverse città quali: Bergamo, Como, Varese e anche Milano. Ecco le immagini e le ultime news
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima21 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 12:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154