FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, maltempo diffuso e rischio fenomeni estremi: le previsioni da mercoledì 10 settembre

Italia alle prese con un'intensa ondata di maltempo: mercoledì ci sarà il rischio di forti piogge e temporali in molte regioni, con possibili fenomeni estremi come nubifragi e trombe d'aria.
Previsione10 Settembre 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione10 Settembre 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Quella di mercoledì 10 settembre sarà una giornata di maltempo per molte zone d’Italia, e in particolare al Centro-Nord e in Sardegna.
La responsabile è una estesa e intensa perturbazione atlantica (la numero 3 di settembre) che potrebbe favorire anche la formazione di temporali di forte intensità, con nubifragi e violente raffiche di vento, soprattutto sull’Arco Alpino e le regioni tirreniche: per tale motivo sarà fondamentale seguire le allerte della Protezione Civile.
Secondo le previsioni, entro la fine di mercoledì gli accumuli piovosi potrebbero arrivare fino a 100-150 mm in diverse zone del Nord e del versante tirrenico della Penisola, con picchi localmente anche superiori: si tratta della quantità di pioggia che, più o meno, dovrebbe cadere in mezza stagione autunnale.

Anche le estreme regioni meridionali verranno raggiunte dal maltempo, che comunque risulterà meno intenso e meno diffuso, solo alla fine di oggi: il peggioramento del tempo favorirà comunque, entro venerdì, la fine del caldo anomalo. Da giovedì seguirà poi un graduale miglioramento, evidente soprattutto nella giornata di venerdì.

Le previsioni meteo per mercoledì 10 settembre

Mercoledì molte nuvole al Centro-Nord e in Sardegna, con rovesci e temporali sparsi su quasi tutte le regioni a eccezione delle zone costiere di Abruzzo e Molise; possibili fenomeni meteo estremi (nubifragi, forti raffiche di vento, trombe d’aria) soprattutto sulla fascia alpina, in Toscana, nel Lazio e in Umbria. Alternanza tra sole e nuvole al Sud, con qualche rovescio o temporale su Campania, Basilicata e Sicilia Occidentale.

Per la giornata di mercoledì 10 settembre la Protezione Civile ha diramato l'allerta meteo arancione in diversi settori di Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Toscana e Umbria, comprese le città di Milano e Roma. È codice giallo in gran parte del nostro territorio.

Temperature massime in calo al Centro-Nord, Campania e Sardegna; ancora caldo nel resto del Sud, con punte fino a 34-35 gradi in Puglia, Calabria e Sicilia. Venti meridionali da moderati a forti al Centro-Sud, in rotazione a Maestrale dal pomeriggio sulla Sardegna. Mari mossi o molto mossi.

Le previsioni meteo per giovedì 11 settembre

Giovedì inizialmente nuvole e piogge sparse al Sud, con la formazione di temporali che potrebbero risultare anche intensi soprattutto su Campania e Calabria Tirrenica. Seguirà un’attenuazione dei fenomeni, con schiarite più ampie dal pomeriggio. Nel resto del Paese tempo in miglioramento sin dalle prime ore del giorno e a tratti anche soleggiato. Maggiori addensamenti insisteranno sul Friuli Venezia Giulia, associati a residue precipitazioni.

Temperature massime in calo sul medio Adriatico, al Sud e sulla Sicilia, in lieve rialzo al Nord, ovunque per lo più comprese tra 24 e 30 gradi. Venti in attenuazione, moderati o tesi occidentali sui mari di ponente, su Adriatico meridionale e mar Ionio, che resteranno mossi o molto mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 27 ottobre: stabilità fino a martedì 28! Poi maltempo intenso
    Previsione27 Ottobre 2025

    Meteo 27 ottobre: stabilità fino a martedì 28! Poi maltempo intenso

    Tempo stabile e asciutto in questo inizio di settimana mentre da mercoledì 29 primi segnali di un deciso peggioramento: le previsioni meteo.
  • Meteo: settimana di Halloween e Ognissanti al via con breve fase stabile
    Previsione26 Ottobre 2025

    Meteo: settimana di Halloween e Ognissanti al via con breve fase stabile

    La settimana di Halloween e Ognissanti, che avrà inizio domani (lunedì 27), vedrà inizialmente tempo stabile per poi peggiorare da mercoledì 29.
  • Meteo: oggi (26 ottobre) tempo variabile. Caldo anomalo al Sud
    Previsione26 Ottobre 2025

    Meteo: oggi (26 ottobre) tempo variabile. Caldo anomalo al Sud

    Ultima domenica di ottobre segnata da instabilità e variabilità ma anche da un po' di caldo anomalo su estremo Sud e Isole con picchi oltre 30°C.
  • Meteo 26 ottobre: qualche pioggia e caldo anomalo. Oltre 30 gradi al Sud e in Sicilia
    Previsione26 Ottobre 2025

    Meteo 26 ottobre: qualche pioggia e caldo anomalo. Oltre 30 gradi al Sud e in Sicilia

    Oggi (domenica 26) breve fase di caldo anomalo al Sud e sulle Isole, con qualche pioggia ancora sul Meridione. In serata nuovo peggioramento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Ottobre ore 07:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154