FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, maltempo con neve al Sud e nel Lazio. La situazione

Dopo aver imbiancato alcune città del Centro - Nord, cadendo anche a quote basse, la neve sta per arrivare al Sud. Ecco i bollettini della Protezione Civile e le varie allerte meteo.
Previsione9 Gennaio 2022 - ore 17:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione9 Gennaio 2022 - ore 17:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di zanna-76 da Pixabay

Le ultime previsioni meteo annunciano nuovo maltempo al Sud con neve. Dalle prime ore del mattino di domenica 9 gennaio 2022 si sono imbiancate regioni come: Lombardia ed Emilia Romagna fino a bassa quota. Nevicate si sono verificate, sopra i 400-600 metri sui settori orientali di Umbria e Lazio e sull'Abruzzo e Molise nel tardo pomeriggio. La neve ha iniziato a spostarsi pian piano al Sud e causando alcune preoccupazioni, vista la condizione delle strade, per la riapertura delle scuole lunedì 10 gennaio 2022.

Cosa si prevede per la nottata e per domani? Cosa dicono gli ultimi bollettini emanati dalla Protezione Civile in merito all'allerta meteo arancione e gialla?

Allerta meteo per maltempo e neve al Sud: le previsioni

Le previsioni meteo annunciano maltempo con neve in arrivo al Sud. Dopo aver imbiancato, nella mattinata di domenica 9 gennaio 2022, il Nord d'Italia, si prevede neve nella serata di oggi mediamente al di sopra dei 500-700 metri su: Campania, Basilicata e Puglia, con apporti al suolo da deboli a moderati.

Si prevedono inoltre venti da forti a burrasca su: Emilia-Romagna orientale, Marche, Toscana, Umbria, Lazio, in estensione, dalle prime ore di lunedì, ad: Abruzzo, Molise, Puglia, Campania e Basilicata.

Neve in Toscana: prolungata l'allerta meteo

Arriverà altra neve in Toscana? Per la regione è stata prolungato fino a domattina, lunedì 10 gennaio 2022, l'allerta meteo di codice giallo per neve attualmente in corso sulle zone più orientali dell’Appennino fiorentino e aretino con accumuli in collina fino a circa 10 centimetri.

Non sono da escludere, infine, possibili nevicate a quote inferiori ai 200 metri con accumuli inferiori a 2 centimetri

La Protezione Civile regionale ha diramato un avviso di criticità anche per vento dalle ore 10:00 alle ore 20:00 del 10 gennaio 2022. Le province interessate sono soprattutto quelle di:

  • Arezzo
  • Firenze
  • Livorno
  • Lucca
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena

Neve nel Lazio: il bollettino

Nevicherà ancora anche nel Lazio? Nella nota della Protezione Civile del Lazio si legge: "Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l'avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che da domenica mattina e per le successive 24-36 ore si prevedono nevicate a quote superiori ai 400-600 metri, specie sui settori più orientali della regione, con apporti al suolo da deboli a moderati".

Ad imbiancarsi saranno:

  • Appennino di Rieti
  • Aniene
  • Bacino del Liri

Neve in Campania: l'allerta

In Campania l'allerta meteo è valida dalle 20 di domenica 9 gennaio fino alle 8 di martedì 11 gennaio. Secondo la Protezione civile della Regione si prevedono nevicate oltre i 400-500 metri e, localmente, anche a quote inferiori, con precipitazioni maggiori soprattutto sui settori interni. Si temono anche gelate, a quote superiori ai 400-500 metri.

Obbligo uso pneumatici da neve o catene: ecco come mettersi in viaggio

Chi dovrà spostarsi in auto per potare eventualmente i figli a scuola o per rientrare al lavoro dovrà prestare molta attenzione alla condizione delle strade e alla possibilità di incontrare neve lungo il cammino.

La Protezione Civile si raccomanda di viaggiare con pneumatici da neve o di avere a bordo le catene da neve così come previsto dalla legge. L'Articolo 6 del codice della strada prevede, infatti, l’utilizzo di pneumatici invernali o catene a bordo dal 15 novembre al 15 aprile.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, temporali residui e calo termico al Sud: le previsioni dell'11-12 settembre
    Previsione11 Settembre 2025

    Meteo, temporali residui e calo termico al Sud: le previsioni dell'11-12 settembre

    L'intensa perturbazione che ha causato diverse criticità si sposta verso Sud determinando anche un calo delle temperature su queste regioni. Le previsioni meteo
  • Meteo, maltempo in attenuazione: giovedì 11 settembre ultime piogge e temporali
    Previsione11 Settembre 2025

    Meteo, maltempo in attenuazione: giovedì 11 settembre ultime piogge e temporali

    Prima di abbandonare l'Italia, la perturbazione responsabile del forte maltempo delle scorse ore porterà ancora un po' di piogge e temporali
  • Meteo: forte maltempo nelle prossime ore, si attenua da giovedì 11 settembre
    Previsione10 Settembre 2025

    Meteo: forte maltempo nelle prossime ore, si attenua da giovedì 11 settembre

    Prosegue l'intensa ondata di maltempo: rischio di temporali violenti nelle prossime ore, giovedì le ultime piogge. Le previsioni meteo.
  • Meteo, maltempo diffuso e rischio fenomeni estremi: le previsioni da mercoledì 10 settembre
    Previsione10 Settembre 2025

    Meteo, maltempo diffuso e rischio fenomeni estremi: le previsioni da mercoledì 10 settembre

    Italia alle prese con un'intensa ondata di maltempo: mercoledì ci sarà il rischio di forti piogge e temporali in molte regioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tendenza10 Settembre 2025
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Settembre ore 11:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154