FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, maltempo al Nord: danni a Varese, Brescia, Cortina e in Alto Adige | FOTO E VIDEO

L'ondata di maltempo al Nord provoca ingenti danni. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco per frane e inondazioni
Clima6 Giugno 2022 - ore 13:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima6 Giugno 2022 - ore 13:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

Temporali, grandine e vento si sono abbattuti ieri al Nord, provocando frane e allagamenti. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco tra Lombardia e Alto Adige per alberi caduti e torrenti esondati. Una tromba d'aria ha investito la Valtellina

Il maltempo segna la fine del lungo ponte del 2 giugno

Chi ha pensato di organizzare una vacanza al nord, approfittando del lungo ponte del 2 giugno, si è ritrovato ieri a fare i conti con una forte ondata di maltempo che ha investito con violenza la Lombardia e l'Alto Adige.

Dopo le ondate di caldo anomalo che, soprattutto al Centro Sud e nelle isole, hanno fatto segnare temperature roventi, le regioni del nord si sono trovate a fare i conti con temporali, grandine e vento. Sono stati oltre 100 gli interventi dei vigili del fuoco in provincia di Varese, dove dalle 15 di ieri si è abbattuta una "bomba d'acqua" nella zona tra il Lago Maggiore e le valli interne, che ha causato numerosi allagamenti, straripamenti di corsi d'acqua e caduta di alberi.

Nella frazione di Vararo, tra i Comuni di Cittiglio e Laveno Mombello, un centinaio di persone sono rimaste bloccate a causa della caduta di piante che hanno bloccato le strade. Le squadre di soccorritori sono riuscite a liberare la strada provinciale solo verso le 20.00.

Una bomba d'acqua ha causato l'esondazione di un torrente a Casalzuigno, con conseguenti allagamenti di alcune abitazioni. Un violento nubifragio si è abbattuto anche in Alto Adige, mentre in Valtellina è stata segnalata una tromba d'aria. A Colico, dove si svolgeva il Mercato europeo, le raffiche di vento hanno spazzato via alcune bancarelle. Allagamenti anche lungo la statale 36, dove una vettura si è ribaltata all'altezza di Garbagnate Monastero, nel cuore delle colline della Brianza. Una donna è stata soccorsa in codice rosso.

Il maltempo non ha risparmiato neppure l'area del Bresciano, dove il forte vento ha provocato la caduta di piante e cornicioni, oltre che lo scoperchiamento di parti del tetto di alcuni edifici. Ingenti anche i danni alle coltivazioni.

Paura sul monte San Martino per un escursionista

Paura nella giornata di ieri anche per un escursionista rimasto bloccato sul monte San Martino. Solo grazie all'intervento dei vigili del fuoco del reparto volo di Malpensa è stato possibile evitare il peggio.

L'elicottero Drago e il nucleo Speleo-alpino-fluviale sono riusciti a trarlo in salvo poco prima che la tempesta lo investisse.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta l'allerta gialla per maltempo il 7 maggio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima6 Maggio 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla per maltempo il 7 maggio 2025 in Italia. Ecco dove

    Prosegue l'allerta meteo gialla in Italia anche nella giornata di mercoledì 7 maggio 2025. Ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo, una settimana all’insegna del maltempo in Italia con piogge e temporali: le previsioni
    Clima6 Maggio 2025

    Meteo, una settimana all’insegna del maltempo in Italia con piogge e temporali: le previsioni

    Maltempo lungo tutto lo stivale in Italia alle prese con il passaggio di una serie di perturbazioni e un brusco calo delle temperature.
  • Maltempo a Roma, violento temporale nella notte: le previsioni per i prossimi giorni
    Clima6 Maggio 2025

    Maltempo a Roma, violento temporale nella notte: le previsioni per i prossimi giorni

    Roma è stata travolta nella notte da un violento nubifragio, qualche paura tra la popolazione.
  • Maltempo Veneto, 15 persone salvate nelle auto per innalzamento del livello d’acqua
    Clima6 Maggio 2025

    Maltempo Veneto, 15 persone salvate nelle auto per innalzamento del livello d’acqua

    Una forte ondata di maltempo ha colpito la regione Veneto: piogge torrenziali ed allagamenti. Boom di interventi dei Vigili del Fuoco.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Tendenza6 Maggio 2025
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Instabilità protagonista per gran parte della settimana, ma piogge e temporali dovrebbero attenuarsi nel weekend della Festa della Mamma.
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Tendenza4 Maggio 2025
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 06 Maggio ore 22:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154