FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: caldo rovente nel Ponte del 2 giugno. Si sfioreranno i 40°C: ecco dove

La seconda ondata di caldo si intensificherà proprio durante il Ponte del 2 giugno con afa e picchi di temperatura intorno ai 40 gradi: la tendenza meteo
Tendenza31 Maggio 2022 - ore 11:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza31 Maggio 2022 - ore 11:31 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tra giovedì 2 giugno e venerdì 3 assisteremo a un ulteriore consolidamento dell'Anticiclone nord africano sul nostro Paese, motivo per il quale l'ondata di caldo si intensificherà. In particolare, l'apice del caldo dovrebbe manifestarsi in Sardegna dove non si escludono locali picchi intorno ai 40 gradi mentre le regioni del Nord risentiranno soprattutto dell'afa.

Nel dettaglio, quella di giovedì sarà una giornata caratterizzata da una prevalenza di sole e caldo su gran parte delle nostre regioni; da segnalare il transito di velature sulla Sardegna. Nelle regioni settentrionali del nostro Paese si inizierà ad avvertire un aumento dell'afa, qualche foschia e annuvolamenti su Alpi, Prealpi e sull'alto versante Adriatico. Proprio nei settori alpini, dal pomeriggio, potranno formarsi alcuni rovesci o temporali. Temperature in rialzo su tutte le regioni e ovunque superiori alla norma. In alcune località interne della Sardegna si potranno registrare valori massimi anche superiori a 35 gradi (con picchi fino a 38 gradi). Venti per lo più deboli e a prevalente regime di brezza. Mari calmi o poco mossi.

Ponte del 2 giugno con caldo rovente al Centro-Sud e nelle Isole: possibili picchi intorno ai 40 gradi in Sardegna. La tendenza meteo

Nel corso del Ponte festivo del 2 giugno l'ondata di caldo insisterà soprattutto al Centro-Sud e nelle Isole con tempo in prevalenza soleggiato; da segnalare soltanto il transito di qualche velatura specie nelle regioni centrali e in Sardegna. Le temperature massime saranno comprese tra 29 e 35 gradi ma con punte anche fino a 37-38 gradi e non si escludono locali picchi intorno ai 40 gradi nelle zone interne della Sardegna. Le regioni settentrionali, e in particolare Alpi e Prealpi, vedranno invece a tratti condizioni di instabilità con il possibile sviluppo di temporali nella giornata di venerdì 3 giugno, che localmente potrebbero spingersi anche in pianura su est Lombardia, Veneto ed Emilia.

Quella di sabato 4 si preannuncia una giornata di tempo stabile anche al Nord mentre domenica 5 sarà possibile un nuovo aumento dell'instabilità sui rilievi del Nord e in particolare su quelli del Nord-Ovest. Per maggiori dettagli sull'evoluzione appena descritta vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
    Tendenza18 Settembre 2025

    Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove

    Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
  • Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
    Tendenza17 Settembre 2025

    Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge

    La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
  • Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
    Tendenza16 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre

    Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
  • Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
    Tendenza15 Settembre 2025

    Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza

    La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 16:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154