FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: le previsioni per la prossima settimana, ecco i dettagli

Tra il 25 aprile e il 1° maggio potremo vivere giornate all'insegna di un clima tipicamente primaverile, ma dovremo anche fare i conti con l'arrivo di altre perturbazioni. Ecco le regioni interessate dal maltempo
Clima22 Aprile 2023 - ore 17:59 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima22 Aprile 2023 - ore 17:59 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cosa dicono le previsioni meteo per la prossima settimana? Ecco tutti i dettagli secondo le ultime tendenze. Tra i due ponti, quello del 25 aprile e quello del 1° maggio, potremo godere di giornate all'insegna del tempo stabile e con prevalenza di sole, ma avremo anche qualche giorno con un po' di pioggia.

Previsioni meteo prossima settimana: che tempo farà?

Che tempo farà la prossima settimana? Le previsioni meteo ci indicano che nel corso di domenica 23 aprile avremo un aumento della nuvolosità e dell’instabilità sul Nord a causa della perturbazione numero 6. Il tempo rimarrà in gran parte stabile invece al Centro-Sud tanto che le temperature si riporteranno al di sopra della norma e quasi ovunque toccheranno valori di 20 gradi e oltre, con punte di 24-25 °C al Centro-Sud e nelle Isole.

In generale il ponte del 25 aprile vedrà condizioni tipicamente primaverili. Potremo godere di temperature miti. Ci saranno zone in cui, però, le condizioni saranno molto variabili e instabili. Tra lunedì e martedì infatti non mancheranno dei rovesci e temporali, soprattutto al Nord-Est e nelle regioni centro-meridionali peninsulari.

Nel dettaglio domenica 23 aprile ci potranno essere nubi in aumento al Nord con un cielo da parzialmente nuvoloso a nuvoloso con qualche pioggia, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle Alpi. Dal pomeriggio le piogge arriveranno anche in pianura soprattutto in Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia. Al Centro-Sud e nelle Isole il tempo sarà più soleggiato con soltanto qualche annuvolamento passeggero e un po’ più di nubi in Appennino.

Lunedì 24 la perturbazione sopraggiunta domenica sarà ancora attiva sulle regioni nord-orientali, dove insisteranno piogge diffuse. Si potrà verificare qualche rovescio isolato anche nelle Marche, in Umbria e nelle zone interne del Lazio, in Campania e sul nord della Puglia.
Martedì 25 aprile le correnti nord-occidentali potrebbero trasportare sull'Italia un’altra perturbazione.

Tendenze meteo per la seconda parte della settimana

Le tendenze meteo per la seconda parte della settimana sono ancora piuttosto incerte. Difficile dire se godremo di temperature primaverili fino al 1° maggio e se ci potremo godere i due ponti con un piccolo assaggio di quelle che saranno le vacanze estive tra mare e montagna.

Ad oggi si attende dal 25 aprile la possibilità dell'arrivo di una nuova perturbazione che, di conseguenza, fin dal mattino porterà sul Nord-Est alcuni rovesci. Nel pomeriggio la pioggia potrà estendersi anche sulle regioni centrali, specialmente sul versante Adriatico e nelle zone interne, e sulla Campania. Si attendono ulteriori sviluppi e maggiori dettagli nei prossimi bollettini meteo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend con piogge in arrivo: le regioni più esposte al maltempo
    Clima11 Novembre 2025

    Meteo, weekend con piogge in arrivo: le regioni più esposte al maltempo

    Meteo, le previsioni in vista del weekend: tornano le piogge al Nord, nel resto del Paese clima stabile.
  • L'estate di San Martino porta sole e clima mite in Italia con temperature sopra la media: le previsioni
    Clima11 Novembre 2025

    L'estate di San Martino porta sole e clima mite in Italia con temperature sopra la media: le previsioni

    L’Estate di San Martino fa ritorno sull’Italia con l’alta pressione e correnti subtropicali che garantiranno tempo stabile e mite.
  • Meteo prossimi giorni: che tempo farà in questa prima metà di novembre?
    Clima10 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni: che tempo farà in questa prima metà di novembre?

    L'Italia sembra già in piena estate di San Martino con sole e nebbie al Centro-Nord con temperature miti. Nuvole al Sud.
  • Maltempo Sicilia, disagi a Palermo e nubifragio a Taormina: le ultime notizie
    Clima10 Novembre 2025

    Maltempo Sicilia, disagi a Palermo e nubifragio a Taormina: le ultime notizie

    Il maltempo ha duramente colpito la Sicilia nelle ultime ore e causato disagi a Palermo e nel Messinese per un forte nubifragio a Taormina.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 12 Novembre ore 01:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154