FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Italia, breve tregua dal maltempo. In settimana tornano le piogge e crollano le temperature

Dopo il maltempo torna il sole in Italia, ma solo per qualche giorno. In settimana nuova ondata di piogge e temperature in calo
Clima22 Ottobre 2023 - ore 21:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima22 Ottobre 2023 - ore 21:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

Clima instabile e variabile in Italia. Dopo giorno di piogge e rovesci, anche localmente intensi, al via una breve tregua dal maltempo che durerà solo qualche giorno. In settimana nuova ondata di piogge e in calo le temperature. Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Meteo Italia: cielo sereno dopo il maltempo, ma...

Dopo il maltempo torna il sole in Italia, ma solo per qualche giorno. In settimana, infatti, nuova ondata di piogge con temperature in calo lungo tutto lo stivale. Dopo giorni di piogge e rovesci intensi si registra una breve tregua dal maltempo nella giornata di domenica 22 ottobre 2023 complice anche l'allontanamento della perturbazione numero 5 del mese. Da lunedì 23 clima stabile, ma tutto cambia da martedì 24 con l'arrivo di una nuova perturbazione, la n.6 di ottobre, che porterà un nuovo e deciso peggioramento nelle regioni del Centro-Nord e in Sardegna. Al Sud, invece, si alternano fasi soleggiate e asciutte, ma non si escludono nuovi episodi con temporali e raffiche di vento.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di domani, lunedì 23 ottobre: cielo sereno o poco nuvoloso al Sud e su Lazio, Abruzzo, Molise e isole maggiori. Nel resto del paese alternanza di nuvole e sole con il rischio di piogge in Liguria, alta Toscana, Piemonte, bassa Lombardia e Appennino emiliano. In lieve aumento le temperature massime nelle regioni tirreniche e Isole, mentre valori stabili nle resto del paese.

Meteo, le previsioni dei prossimi giorni in Italia

La prossima settimana, l'ultima di ottobre, si preannuncia movimentata e variabile dal punto vista climatico con l'arrivo di nuove perturbazioni dirette verso l'Italia. La prima perturbazione, la numero 6 di ottobre, arriverà da martedì 24 e mercoledì 25 ottobre nelle regioni di Centro-Nord per poi dirigersi anche verso la Campania e la Sardegna. Nel resto del paese clima variabile ed instabili con gli effetti della perturbazione che si faranno sentire solo marginalmente. Non si escludono possibili criticità per l'arrivo di una nuova ondata di maltempo con rovesci e temporali anche intensi ed abbandonati nelle regioni di Nord-Ovest e Toscana.

Da mercoledì 25 ottobre fase critica anche nelle regioni di Nord-Est con il rischio di temporali intensi anche in Umbria e Campania. Gli effetti della perturbazione si faranno sentire anche nelle regioni del Centro-Sud dove, complice i forti venti di Scirocco, è previsto un nuovo rialzo delle temperature con i valori compresi tra i 30-35°. Il maltempo non lascerà però l'Italia, visto che nel fine settimana a cavallo di Halloween è previsto il passaggio di una nuova perturbazione, la numero 7 di ottobre, che si farà sentire tra venerdì 27 e sabato 28 ottobre.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 7 luglio 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove
    Clima6 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 7 luglio 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove

    Nuovo bollettino di allerta meteo arancione e gialla per lunedì 7 luglio 2025 in Italia: ecco le regioni e zone interessate dal maltempo.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per domenica 6 luglio 2025 per maltempo e criticità. Ecco le regioni a zone coinvolte.
  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Luglio ore 00:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154