FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, torna il maltempo in Italia con piogge e neve su Alpi e Appennini: le previsioni

Una nuova ondata di maltempo in Italia: tornano piogge e neve da Nord a Sud con temperature in calo
Clima9 Febbraio 2024 - ore 15:09 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima9 Febbraio 2024 - ore 15:09 - Redatto da Redazione Meteo.it

La prima perturbazione del mese di febbraio si fa sentire in tutta Italia con un'intensa ondata di maltempo. Piogge, freddo e neve lungo tutto lo stivale con il ritorno di un clima di stampo invernale. Ecco le previsioni meteo del weekend.

Meteo, le previsioni del fine settimana in Italia

Dopo una anomala fase di caldo e temperature miti dovute alla presenza dell'anticiclone, l'Italia deve fare i conti con una intensa perturbazione, la n.1 di febbraio, che ha colpito le regioni del Nord e Toscana. Nel weekend gli effetti della perturbazione si fanno sentire anche nelle regioni del Centro-Sud con il ripristino di condizioni climatiche di stampo invernale con fenomeni temporaleschi anche intensi. Non solo, torna la neve con accumuli abbondanti sulle Alpi al di sopra dei 1400-1600 metri. Nonostante il maltempo però le temperature resteranno con valori al di sopra della norma, anche se fra sabato sera e domenica sono previsti anche forti venti che soffieranno in tutto il paese.

Nella giornata di domenica 11 febbraio tempo in miglioramento nelle zone di Nord-Ovest e sul medio Adriatico. Persiste un clima instabile e variabile nel resto d'Italia con nuvole sparse e possibili temporali nell’area del basso Tirreno, sulla Puglia meridionale e in Sicilia. Ancora stabili le temperature, anche se un lieve calo si registra nel Sud e Isole.

La tendenza meteo dei prossimi giorni: inizio di settimana con un miglioramento

Che tempo farà la prossima settimana in Italia? La fase di tempo perturbato che ha colpito l'Italia comincerà ad indebolirsi da lunedì 12 febbraio: clima in miglioramento nelle regioni del Nord, mentre ancora instabilità al Centro-Sud dove non si escludono piogge e rovesci. Martedì 13 febbraio ancora clima instabile nelle regioni dell'estremo Sud, mentre nel resto del Paese si delinea il ritorno dell'alta pressione con ampi rasserenamenti e qualche nebbia nelle ore più fredde in pianura padana.

Inizio di settimana all'insegna della rimonta dell'anticiclone, mentre da mercoledì 14 febbraio, giorno di San Valentino, è previsto un indebolimento dell’anticiclone e il ritorno di sistemi nuvolosi atlantici. Da segnalare da inizio settimana la presenza di forti venti di Maestrale sulle Isole e nel Tirreno, e venti occidentali nello Ionio che determineranno un calo delle temperature che si assesteranno su valori più in linea con la media del periodo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per venerdì 28 novembre 2025 in Italia: ecco tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni

    Un fenomeno stratosferico straordinario sta modificando gli schemi atmosferici dell’emisfero settentrionale, influenzando già le proiezioni meteorologiche stagionali.
  • Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni
    Clima27 Novembre 2025

    Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni

    Prosegue il maltempo nelle regioni del Centro-Sud con temporali e allerte meteo. Al Nord tempo stabile con temperature fredde.
  • Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla il 27 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 03:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154