FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, l’Italia nella morsa del maltempo con piogge e neve: le previsioni

Una serie di perturbazioni in arrivo in Italia: torna il maltempo da Nord a Sud con piogge, neve e crollo delle temperature. Le previsioni del tempo.
Clima8 Gennaio 2025 - ore 10:39 - Redatto da Meteo.it
Clima8 Gennaio 2025 - ore 10:39 - Redatto da Meteo.it

L'Italia è alla prese con il passaggio di diverse perturbazioni che hanno causato il ritorno di rovesci e temporali, anche intensi, in diverse regioni. Non solo, in vista del weekend è previsto un ulteriore peggioramento con l'aumento del freddo e una forte ondata di maltempo.

Maltempo in Italia: freddo, neve e crollo delle temperature da Nord a Sud

Clima instabile e variabile in Italia interessata da un via vai di perturbazioni che hanno ripristinato condizioni meteo di stampo invernale. Il passaggio della terza perturbazione del mese si sta facendo sentire con piogge e temporali in diverse parti d'Italia, mentre la neve è tornata ad imbiancare Alpi ed Appennini. Le temperature sono ancora superiori alla norma del periodo con il rischio di gelate mattutine nelle pianure del Nord.

Nella notte tra giovedì 9 e venerdì 10 gennaio è previsto un peggioramento del tempo complice l'arrivo di una nuova perturbazione accompagnata da una massa d'aria gelida che si farà strada dall’Europa centrale e dai Balcani interessando dapprima le regioni del Nord-Est ed Alto Adriatico e successivamente anche il resto del paese. Previsto un brusco calo delle temperature da domenica con la massime che potrebbero crollare anche di 10° e gelate diffuse nella pianura Padana e nelle zone interne del Centro. Nel fine settimana il maltempo raggiungerà anche le regioni del Sud.

Ma entriamo nel dettaglio con mercoledì 8 gennaio: nuvole in Liguria, settore tirrenico, regioni del Nord ed Alpi occidentali dove sono previste anche nevicate oltre 1000 metri intorno alla Val d’Aosta. Schiarite nel resto del Paese, anche se non si escludono piogge e temporali su Levante ligure, alta Toscana, Calabria tirrenica e Messinese. Le temperature massime in aumento in Sardegna, mentre stabili nel resto d'Italia.

Nella giornata di giovedì 9 gennaio schiarite nelle regioni del Nord dopo una notte di maltempo, anche se il maltempo si farà ancora sentire nelle zone di Nord-Est con neve sulle Alpi orientali dai 1200 metri. Nuvole e piogge in Sardegna, mentre bel tempo soleggiato nel resto del Sud. In aumento le temperature minime.

Che tempo farà in vista del weekend? La tendenza meteo

La tendenza meteo in vista del secondo weekend del 2025 delinea per la giornata di venerdì 10 gennaio nebbie nelle prime ore del mattino sul settore orientale della pianura padana, ma anche sulle Alpi e sui settori tirrenici della penisola. Non si esclude il rischio di deboli precipitazioni in Valle d’Aosta e lungo il basso versante tirrenico, mentre in serata è previsto l'arrivo di un fronte freddo sulla Romagna e sul nord delle Marche.

Le temperature ancora superiori alla norma, anche se sabato 11 gennaio è previsto un brusco calo per l'afflusso di aria più fredda sulle regioni settentrionali e su quelle del medio versante adriatico. Piogge e temporali, invece sulle regioni adriatiche centrali e sulla Calabria tirrenica.

Ancora incerta la tendenza meteo per domenica 12 gennaio anche se le previsioni delineano un brusco calo delle temperature nelle regioni del Nord e Sardegna per la presenza di intensi e freddi venti di Grecale. Clima meno freddo al Sud e Sicilia, ma il tempo si preannuncia perturbato. Come sempre vi invitiamo a seguirci per conferme ed ulteriori aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso distrugge la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso distrugge la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno

    Inverno anticipato sulle Alpi della Lombardia: neve e vento negli ultimi giorni con nevicate intense e vento forte.
  • Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia

    Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle scorse ore la Liguria. Allagamenti a La Spezia con decine di segnalazioni.
  • Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove
    Clima2 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per il 3 novembre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone interessate.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio
    Clima1 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha diramato per domenica 2 novembre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla in Italia. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 14:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154