FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, inizio settimana con clima molto caldo e punte di 40°. Martedì temporali: ecco dove

Le previsioni meteo annunciano una fine di giugno rovente con temperature anche oltre il 40 gradi soprattutto al centro - sud e sulle Isole. Martedì si attendono temporali anche intensi al nord ovest
Clima26 Giugno 2022 - ore 19:17 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima26 Giugno 2022 - ore 19:17 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cosa dicono le previsioni meteo? Ci attende un inizio settimana con clima molto caldo e afoso con punte di 40°. Martedì, invece, arriveranno alcuni temporali. Ecco dove il sole lascerà spazio a nuvole e pioggia e dove, invece, la morsa del grande caldo continuerà a farsi sentire portando le colonnine di mercurio sempre più in alto nelle varie città.

Previsioni meteo: inizio settimana all'insegna del grande caldo, martedì temporali

Secondo le ultimissime previsioni meteo l’alta pressione nord-africana sarà protagonista sull’Italia per l'inizio della prossima settimana e caratterizzerà così gli ultimi giorni del mese di giugno. L'ulteriore rinforzo fra la nostra penisola e il comparto orientale del continente europeo favorirà oltretutto la risalita ancor più poderosa di aria torrida che raggiungerà persino i Paesi scandinavi. Nei prossimi giorni pertanto, il nucleo più rovente della massa d’aria subtropicale interesserà il centro sud dove le temperature saliranno fino a 40 gradi e localmente anche oltre.

Cosa ci attende nello specifico? Al nord e in particolare al Nord-Est si raggiungeranno picchi fino a 37-38 gradi. Tra le regioni più calde vi sarà sicuramente l'Emilia Romagna. Il caldo si intensificherà ovunque con temperature massime in aumento. Al centro-sud le temperature rimarranno tra i 30 e 38 gradi con picchi fino a 39-40 gradi sulle isole maggiori.

Le previsioni per lunedì 27 giugno

L'ultima settimana di giugno, prenderà il via all'insegna del tempo stabile e soleggiato. Il clima sarà molto caldo e a tratti anche afoso con temperature massime in ulteriore aumento con valori per lo più fra 29 e 37 gradi. In alcune zone interne del centro- sud si toccheranno punte vicine ai 40 gradi. Velature e annuvolamenti saranno in transito sulle Alpi. Non si escludono locali temporali.

L'arrivo della perturbazione: cosa cambia dal 28 giugno?

Martedì 28, invece, una perturbazione piuttosto attiva attraverserà probabilmente il nord portando con sé temporali diffusi e un lieve calo delle temperature soprattutto al nord- ovest.

I fenomeni più intensi - con vento forte e grandine - sono attesi in Liguria, e tra pomeriggio e sera sulle Alpi orientali. Si attende un peggioramento anche su Emilia occidentale e alta Toscana. In serata la perturbazione si sposterà sull'Emilia centrale e sul Veneto occidentale. Le temperature massime saranno in calo al nord-evest, in Emilia, in Toscana e Sardegna.

La perturbazione sarà molto rapida. Da mercoledì 29, infatti, il sole splenderà nuovamente su tutta Italia e le temperature torneranno a crescere.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Aria calda subtropicale sull'Italia: zero termico fino a 4.000 metri, poi un nuovo ciclone nel weekend
    Clima4 Novembre 2025

    Aria calda subtropicale sull'Italia: zero termico fino a 4.000 metri, poi un nuovo ciclone nel weekend

    In Italia si sta registrando un caldo anomalo con temperature eccezionalmente alte in quota. Tra venerdì 7 e domenica 9 però si cambia.
  • Meteo prossimi giorni, le previsioni per la prima settimana di novembre
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni, le previsioni per la prima settimana di novembre

    Torna l’anticiclone in Italia con tempo stabile fino a mercoledì. Da giovedì è previsto un nuovo peggioramento con piogge e temporali.
  • Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno

    Inverno anticipato sulle Alpi della Lombardia: neve e vento negli ultimi giorni con nevicate intense e vento forte.
  • Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia

    Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle scorse ore la Liguria. Allagamenti a La Spezia con decine di segnalazioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 16:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154