FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo inizio aprile: pioggia e tempo instabile

Tempo instabile e temperature leggermente sotto media. Aprile si apre con la pioggia e un ammasso di aria fredda. I dettagli.
Clima31 Marzo 2025 - ore 20:23 - Redatto da Meteo.it
Clima31 Marzo 2025 - ore 20:23 - Redatto da Meteo.it

Quali sono le previsioni meteo per inizio aprile 2025? Il mese prende il via con tempo molto instabile soprattutto al Sud e nel settore adriatico. Le temperature saranno in calo. Dove? Ecco tutti i dettagli.

Meteo inizio aprile: fronte freddo e pioggia

Le ultime news meteo ci segnalano un fronte freddo, portato dalla perturbazione numero 15 del mese di marzo. Nelle ultime ore ha fatto il suo ingresso nel Mediterraneo centrale coinvolgendo anche l’Italia e favorendo la formazione di un’area di bassa pressione che insisterà in prossimità del nostro Paese mantenendo il tempo instabile fino a mercoledì soprattutto al Centro-Sud. Tale maltempo sta richiamando freddi ed intensi venti settentrionali, con raffiche fino ai 50-70 km/h, che nella giornata del primo aprile determineranno un brusco calo delle temperature portando i valori temporaneamente un po’ al di sotto delle medie stagionali.

Tra giovedì e sabato, la pressione dovrebbe aumentare creando un corridoio anticiclonico in temporaneo rinforzo, favorevole a pochi residui episodi di instabilità solo all’estremo Sud e ad un temporaneo rialzo termico. Poi? Le cose non cambiano di molto nei giorni a seguire. Secondo le ultime tendenze meteo un nuovo fronte freddo in discesa verso i Balcani potrebbe coinvolgere anche l’Italia a iniziare da domenica.

I dettagli delle previsioni meteo giorno per giorno

Che tempo fa martedì 1 aprile? Instabile al Sud e in Sicilia con numerose precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. Prevalenza di nuvole anche al Centro, compatte e associate a precipitazioni soprattutto al mattino e nelle regioni adriatiche con neve in Appennino fino ai 1000-1300 metri; fenomeni più scarsi possibili su bassa Toscana e Lazio. In Sardegna iniziali schiarite ma con nubi in aumento e qualche pioggia dal pomeriggio.

Avremo inoltre nuvolosità variabile anche su Venezie, bassa Val Padana ed estremo Nordovest con qualche fiocco di neve possibile su Appennino emiliano e Alpi occidentali. Le temperature saranno e in ulteriore calo e su valori anche sotto la norma.

Mercoledì 2 aprile 2025 avremo nuvolosità variabile, alternata a schiarite che potranno risultare temporaneamente più ampie al Nordest e su Toscana, Umbria, alto Lazio, basso Adriatico e sud della Sicilia. Nel pomeriggio si potranno verificare possibili isolati rovesci o temporali su Lazio, Campania, Lucania e Calabria, scrosci occasionali anche sui monti delle Isole. Le temperature saranno per lo più in rialzo e nella norma.

Giovedì 3 aprile 2025 l’alta pressione si estenderà con maggiore decisione sulle regioni centro-settentrionali e sulla Sardegna ma una circolazione di aria ancora un po’ instabile dovrebbe invece stazionare nei pressi delle regioni meridionali. Ciò potrà causare qualche rovescio o temporale isolato in Basilicata, nelle zone interne della Calabria e della Sicilia e sul Lazio meridionale. Le temperature saranno in aumento sulle regioni centro-settentrionali e sulla Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 25 ottobre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima24 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla il 25 ottobre 2025 in Italia: ecco dove

    La Protezione Civile ha emesso per sabato 25 ottobre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo. Le regioni a rischio.
  • Maltempo in Lombardia: intense nevicate a Livigno e al Passo dello Stelvio, la Valtellina si risveglia in veste invernale
    Clima24 Ottobre 2025

    Maltempo in Lombardia: intense nevicate a Livigno e al Passo dello Stelvio, la Valtellina si risveglia in veste invernale

    Risveglio invernale al Passo dello Stelvio dove la neve ha fatto il suo debutto. Interrotta la circolazione lungo la strada statale 301 del Foscagno.
  • Meteo, weekend instabile in Italia con piogge e rovesci tra sabato e domenica: le previsioni
    Clima24 Ottobre 2025

    Meteo, weekend instabile in Italia con piogge e rovesci tra sabato e domenica: le previsioni

    Breve tregua dal maltempo con un venerdì soleggiato e stabile, ma tutto cambia nel weekend. Le previsioni meteo.
  • Maltempo in Friuli Venezia Giulia: piogge intense, temporali e neve sulle Alpi Giulie
    Clima24 Ottobre 2025

    Maltempo in Friuli Venezia Giulia: piogge intense, temporali e neve sulle Alpi Giulie

    Una forte ondata di maltempo ha colpito ieri pomeriggio il Friuli Venezia Giulia: allagamenti e neve in quota sulle Alpi Giulie.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Ottobre ore 21:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154