FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, inizio aprile invernale. Freddo, vento, pioggia e neve: ecco dove e quando

I primi giorni del mese di aprile segnano il ritorno dell'inverno con freddo e neve. Vento e piogge lungo tutto lo stivale.
Clima30 Marzo 2022 - ore 19:08 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima30 Marzo 2022 - ore 19:08 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le previsioni meteo per i primi giorni del mese di Aprile sono all'insegna di uno stravolgimento climatico. La bella stagione e le temperature tipicamente primaverili lasceranno spazio a un vortice di aria fredda che porterà pioggia, vento e anche neve. Scopriamo dove.

Meteo, pioggia e neve: con l'arrivo di aprile torna il freddo

Il passaggio dal mese di marzo a quello di aprile segna l'arrivo in Italia di una nuova perturbazione. Si tratta della n° 6 del mese di marzo che ha letteralmente rivoluzionato il clima lungo tutto lo stivale. Maltempo diffuso in buona parte del paese con cielo nuvoloso e precipitazioni diffuse da nord a sud. In particolare si segnalano rovesci su buona parte delle regioni del settentrione che tornano a "respirare" dopo lunghissimi mesi di siccità che ha gravato su raccolti e agricoltura.

Non solo, l'ondata di maltempo in arrivo sull'Italia segna anche il ritorno della neve sotto i 1000 metri, ma anche sulle Alpi occidentali fino a 500 metri di quota. In calo anche le temperature in buona parte del paese con la colonnina del mercurio che ritorna a valori al di sotto della media stagionale.

Previsioni del tempo, clima invernale e aria fredda nel primo weekend di aprile

Anche il meteo del primo weekend di aprile, (sabato 2 e domenica 3 aprile) sarà all'insegna del freddo con l'arrivo di un'irruzione di aria artica tipicamente invernale. Si tratta di un colpo di coda dell'inverno che attraverserà tutto il nostro paese portando pioggia, freddo e neve. Una massa d'aria gelida proveniente dall'artico soffierà lungo tutto il Mediterraneo causando un brusco calo delle temperature.

Si prospetta un fine settimana invernale con tempo incerto e nuvoloso su buona parte del paese con qualche possibile schiarita solo lungo l’Adriatico. La pioggia è prevista da nord a sud accompagnata da fortissime raffiche di vento e mari agitati. Torna anche la neve prevista su Alpi e Appennini intorno ai 700-900 metri d'altezza, ma anche sui rilievi della Sicilia e Calabria al di sopra dei 1000-1200 metri.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima8 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta l'allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Scopriamo tutte le zone a rischio.
  • Meteo, dopo il caldo torna il maltempo da Nord a Sud con calo delle temperature: le previsioni
    Clima8 Settembre 2025

    Meteo, dopo il caldo torna il maltempo da Nord a Sud con calo delle temperature: le previsioni

    Alta pressione in indebolimento al Centro-Nord, mentre piogge e temporali al Nord. Le previsioni meteo di inizio settimana.
  • Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni
    Clima6 Settembre 2025

    Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni

    L'anticiclone torna con caldo e temperature in aumento nel primo fine settimana di settembre 2025.
  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Settembre ore 21:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154