FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo giugno 2025 tra caldo africano e temporali con grandine: che estate sarà?

L'Italia è sempre più divisa in due: al Nord continua ad imperversare il maltempo mentre nel resto della Penisola le temperature sono in aumento. Che estate sarà?
Clima4 Giugno 2025 - ore 16:21 - Redatto da Meteo.it
Clima4 Giugno 2025 - ore 16:21 - Redatto da Meteo.it

Il meteo divide l'Italia in due. Le ultime previsioni del mese di giugno confermano una tendenza che si è ripetuta di frequente in Italia negli ultimi anni. Se al Nord il maltempo continuerà ad imperversare, al Sud e nel resto delle Penisola l'anticiclone africano si prenderà di più la scena con temperature previste in aumento. Che estate sarà?

Meteo giugno 2025, Italia divisa in due: che estate sarà?

L'estate sta per entrare nel vivo. L’ondata di calore che ha iniziato a farsi sentire nei giorni scorsi è destinata a intensificarsi ulteriormente, a causa dell’espansione marcata di un’area di alta pressione di matrice africana che ormai domina gran parte del territorio italiano.

Questo anticiclone sta trasportando masse d’aria torrida dal deserto del Sahara verso il Mediterraneo, causando un’impennata delle temperature ben oltre i valori tipici del periodo e inaugurando una fase meteorologica particolarmente intensa. L’aumento termico è più evidente nelle regioni centrali e meridionali, dove in numerose zone interne della Sardegna si sono già registrati picchi superiori ai 35°C.

Al Nord invece fino a sabato 8 giugno continueranno le le precipitazioni in particolare su Alpi e alte pianure di Lombardia e Friuli Venezia Giulia dove si prevedono grandinate abbondanti e forti raffiche di vento. Nel periodo compreso tra lunedì 10 e mercoledì 12 giugno si prevede però un rafforzamento delle condizioni di stabilità su tutto il Paese, accompagnato da cieli per lo più sgombri da nubi e da un progressivo incremento delle temperature.

È improbabile che, a livello generale, si tocchino i livelli eccezionali registrati 22 anni fa, quando un’ondata di calore investì l’intera penisola per diverse settimane. Tuttavia, il caldo sarà comunque intenso, in linea con quanto osservato negli ultimi anni. Inoltre, almeno fino al 15-20 giugno, non si intravedono significative interruzioni temporalesche in grado di attenuare la calura.

Meteo estate 2025, Italia verso un'altra stagione bollente?

Secondo le elaborazioni dei principali centri meteorologici internazionali, l’estate 2025 in Italia potrebbe essere più calda della media, con temperature superiori di circa 2°C rispetto ai valori tipici del trentennio di riferimento.

È importante sottolineare che queste indicazioni provengono da modelli climatici stagionali, i quali non forniscono previsioni puntuali giornaliere, ma delineano scenari probabilistici costruiti su simulazioni a lungo termine. Nonostante ciò, il messaggio è evidente: l’estate sarà fortemente influenzata dal caldo, con elevate probabilità di ondate di calore intense e persistenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, la tendenza per la prima settimana di agosto: che tempo farà?
    Clima30 Luglio 2025

    Meteo, la tendenza per la prima settimana di agosto: che tempo farà?

    Il mese di agosto inizierà con tempo stabile ed estivo nelle regioni del Centro-Sud, mentre piogge e temporali al Nord.
  • Meteo: torna il sole in Italia, ma nei prossimi giorni anche le piogge. Le previsioni
    Clima30 Luglio 2025

    Meteo: torna il sole in Italia, ma nei prossimi giorni anche le piogge. Le previsioni

    Il mese di luglio ci saluta con un clima estivo, ma non caldo. Nei prossimi giorni torna il maltempo in diverse regioni.
  • Maltempo, la Regione Emilia-Romagna ha dichiarato lo stato di crisi regionale
    Clima30 Luglio 2025

    Maltempo, la Regione Emilia-Romagna ha dichiarato lo stato di crisi regionale

    Dopo il maltempo in Emilia-Romagna e i danni causati dai nubifragi del 16 e 17 giugno, la Regione ha dichiarato lo stato di crisi. Cosa comporta?
  • Meteo, allerta gialla il 30 luglio 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove
    Clima29 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla il 30 luglio 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove

    La Protezione Civile ha diramato l'allerta meteo gialla il 30 luglio 2025 in Italia: ecco le zone e regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Tendenza30 Luglio 2025
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Nel mirino il Centro-Nord, dove tra sabato e domenica arriveranno piogge e temporali localmente intensi. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tornano i temporali tra venerdì 1 agosto e il weekend
Tendenza29 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali tra venerdì 1 agosto e il weekend
Da venerdì 1 agosto nuovo aumento dell'instabilità al Nord, caldo estivo al Centro-Sud ma senza eccessi. La tendenza meteo
Meteo, nuovi temporali in arrivo a inizio agosto: la tendenza
Tendenza28 Luglio 2025
Meteo, nuovi temporali in arrivo a inizio agosto: la tendenza
Dopo un giovedì stabile e soleggiato, da venerdì 1 agosto si conferma un nuovo aumento dell'instabilità meteo. La tendenza fino al weekend
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Luglio ore 19:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154