Meteo, 28 agosto con maltempo forte: rischio nubifragi e allerta fino a rossa
Un’intensa perturbazione atlantica (la numero 5 del mese), che raccoglie parte di ciò che era rimasto dell’uragano Erin, ha raggiunto nelle ultime ore il Nord Italia determinando un deciso peggioramento del tempo.
Nelle regioni settentrionali sono attese piogge intense e abbondanti, con forti temporali e accumuli che entro venerdì potranno superare i 200 l/m2 tra l’alto Piemonte e il nord della Lombardia con possibili picchi vicini ai 300 l/m2 tra Verbano e Varesotto.
È importante tenere monitorare gli aggiornamenti meteo e l’allerta ufficiale: per la giornata di giovedì 28 agosto la Protezione Civile ha diramato l’allerta in diversi settori del Nord e in Toscana, con codice fino a rosso in Lombardia per l’elevato rischio idrogeologico.
Venerdì il maltempo raggiungerà anche il Centro-Sud e in particolare le regioni del versante tirrenico, portando anche qui locali forti rovesci e temporali. Nel frattempo, però, nelle regioni centro-meridionali il tempo sarà stabile e prevalentemente soleggiato ma soprattutto molto caldo; una massa d’aria africana, sospinta da un rinforzo dei venti di Scirocco, farà temporaneamente impennare le temperature che sfioreranno i 35 °C ma con punte superiori in Sardegna e Sicilia localmente fino a 37-38 gradi. Venerdì il caldo si attenuerà al Centro e in Sardegna e poi sabato anche al Sud e Sicilia: le temperature nel fine settimana si riporteranno nella norma o al di sotto.

Le previsioni meteo per giovedì 28 agosto
Cielo molto nuvoloso o coperto al Nord con piogge diffuse e insistenti, anche sotto forma di forti rovesci e temporali in Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Veneto e Friuli; in serata anche in Trentino Alto Adige; piogge sparse e intermittenti nell’Emilia occidentale. Peggiora in Toscana con forti temporali tra pomeriggio e sera. Nel resto d’Italia prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso.
Temperature massime in calo in gran parte del Nord e Sardegna, in rialzo nel resto d’Italia: caldo intenso al Centro-Sud con valori fino a 35 °C e oltre. Giornata ventosa: forte Scirocco sui mari, tranne lo Ionio; con i mari molto mossi.
Le previsioni meteo per venerdì 29 agosto
Nubi in aumento al Centro-Sud con piogge e temporali sparsi nelle aree interne e sulle regioni tirreniche; fenomeni isolati e più deboli sul settore adriatico. Insistono le nuvole al Nord con ancora piogge sparse e temporali; fenomeni più diffusi e probabili in Piemonte, Lombardia e triveneto.
Temperature in calo al Nord-Est, Centro, Sardegna, Campania e nord Sicilia. Clima che resta molto caldo in Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia con punte di 35 °C e oltre in Puglia e nordest della Calabria. Venti moderati o deboli meridionali. Mari ancora mossi o molto mossi.